Gli irrigatori da giardino evitano la fatica dell'innaffiatura manuale. È possibile scegliere tra diversi modelli statici, dinamici o a scomparsa: ecco le caratteristiche da conoscere. L'articolo Irrigatori da giardino: a scomparsa, statici, dinamici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La Regione Toscana ha approvato il bando “Residenzialità in montagna 2024” che assegna contributi alle persone che acquisteranno un immobile a uso residenziale nei comuni montani della Regione al[...] continua a leggere »
L’Autodromo di Monza avrà delle nuove tribune grazie a un intervento promosso da ACI che si inserisce all’interno di un più ampio programma di riqualificazione del circuito, con l’obiettivo[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita un’isola di 11 ettari a forma di laccio, in Sicilia. Si tratta dell’isola di Santa Maria, posta nella Laguna dello Stagnone, tra Marsala e[...] continua a leggere »
I cassonetti delle tapparelle dei serramenti esterni sono elementi in genere poco belli, che è possibile armonizzare nell'insieme di un ambiente con un particolare trattamento cromatico e decorativo delle superfici o nascondendoli. L'articolo Cassonetti delle tapparelle belli, meno visibili, filomuro… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sulla Gazzetta Ufficiale n.124 del 29 maggio 2024 è stato pubblicato il Decreto Legge 29 maggio 2024, n.69 che contiene “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”[...] continua a leggere »
Rotondo o quadrato, in legno, metallo o plastica, un tavolo piccolo con due sedie trasforma anche un balcone di città in una piccola oasi di relax. L'articolo Tavolo piccolo e sedie per il balcone: 34 modelli per godersi una pausa all’aperto anche senza giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sulla Gazzetta Ufficiale del 29.05.2024 n. 124, è stato pubblicato il Decreto Legge del 29.05.2024 n. 69, il cosiddetto Decreto Salva casa, che contiene “misure urgenti in materia di[...] continua a leggere »
Da pagare entro oggi l'acconto dell'Imu, l'imposta sugli immobili dovuta per il 2024. Chi deve pagare?Entro quali date? Come conteggiarla correttamente? Ecco tutto quello che serve sapere, compresi i casi particolari. L'articolo Nuova IMU: da pagare entro oggi 17 giugno l’acconto 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono stati annunciati i vincitori della quinta edizione del Premio italiano di Architettura 2024 promosso dal MAXXI e Triennale Milano. I progetti dei vincitori e dei finalisti saranno esposti[...] continua a leggere »