La possibilità di ricavare una stanza abitabile in più in un appartamento non dipende solo dallo spazio disponibile, ma anche dalle finestre presenti e a volte anche dalla possibilità di poter spostare gli impianti cucina. Ecco i progetti di 3 bilocali che possono essere trasformati in trilocale. L'articolo Trasformare il bilocale in trilocale: 3 progetti con le planimetrie e i lavori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Linee pulite, materiali naturali e atmosfere serene: lo stile giapponese interpreta l’abitare come forma di equilibrio tra estetica e spiritualità. Dai mobili bassi alla luce filtrata, ecco come ricreare in casa un ambiente ispirato alla filosofia zen e al wabi-sabi, anche con arredi accessibili. L'articolo Stile giapponese: come arredare casa con equilibrio, essenzialità e armonia zen proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È un ambiente della casa che tende ad accumulare molta polvere. Spolverarlo regolarmente è la prima operazione da eseguire, seguita da un lavaggio con un prodotto delicato e da un'immediata asciugatura della superficie. L'articolo Come pulire un soppalco in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vuoi scoprire i principali argomenti trattati sulla rivista? Guarda la nuova copertina di Casa in Fiore di settembre, in edicola dal 23 agosto, e leggi il sommario della rivista! L'articolo Casa in Fiore di settembre 2025, in edicola dal 23 agosto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vuoi scoprire i principali argomenti trattati sul mensile cartaceo? Guarda la nuova copertina di Cose di Casa di settembre, in edicola dal 23 agosto, e leggi il sommario della rivista! L'articolo Cose di Casa di settembre 2025, in edicola dal 23 agosto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Va usata con estrema attenzione, ma è utile per fertilizzare orto e giardino, perché ricca di potassio, fosforo, calcio, magnesio e altri microelementi, ed è anche ottima per tenere lontani alcuni parassiti. L'articolo Cenere di legna: le istruzioni per usarla come concime proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella famiglia delle agavi, agave attenuata merita un posto d'onore: il suo elegante fogliame senza spine raccolto in una rosetta la rende una splendida pianta ornamentale per i giardini dell'area mediterranea. L'articolo Agave attenuata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un ingresso buio e poco accogliente trasformato nel biglietto da visita della casa. Quando un problema progettuale si rivela la soluzione di un’abitazione tanto da diventarne il punto focale e il suo cuore narrativo. Le architette Monica Pizzuti e Giulia Di Natale hanno ristrutturato questo appartamento di 140 mq con due camere in zona Parco… Continue reading A Milano, una casa di 140 mq dove il legno è protagonista L'articolo A Milano, una casa di 140 mq dove il legno è protagonista sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Estetica essenziale, comfort visivo e prestazioni audio avanzate: una guida alla progettazione di una zona TV contemporanea, a partire da un supporto murale per soundbar. L'articolo Come progettare un angolo TV elegante e tecnologico con supporto a parete per soundbar proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un vecchio comò in legno scuro cambia volto con un rivestimento in carta da parati. Un relooking low cost e facile da realizzare. Anche per chi ha poca esperienza, ma è attento ai dettagli e dotato di un po’ di pazienza. L'articolo Nuovo look per la vecchia cassettiera con la tappezzeria décor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »