Operativa la Scia, ovvero la ”Segnalazione certificata di inizio attività” L’articolo 49, comma 4 bis del decreto legge 31 maggio 2010 n. 78 (convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010 n. 122), disciplina la ”Segnalazione certificata di inizio attività”, sostituendo integralmente la disciplina contenuta nell’articolo 19 della legge 7 agosto 1990 n. 241, ossia la [...] continua a leggere »
Costruzioni, le imprese guardano all’estero Buzzetti: le grandi imprese guardano all’estero, in Italia mancano i soldi per le infrastrutture e le P.A. ritardano i pagamenti ”Il punto è che non si può più andare avanti così, gli imprenditori sono esasperati – dice Paolo Buzzetti presidente dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) – Stiamo andando verso una forma [...] continua a leggere »
Publiredazionale, Idee Natale 2010: Horus punta sul rosso, il calore avvolgente del Natale Tetris (design Paolo Grasselli) Tetris è un esclusivo biocamino ideato come un vero e proprio tavolino dove al centro è posizionato un focolare protetto da vetro. La sua struttura a piani sfalsati, realizzata interamente in acciaio inox, è ruotabile e può essere posizionata e personalizzata [...] continua a leggere »
Fiaip su Credito al consumo e Decreto 141/2010 oggi in Consiglio dei Ministri Fiaip attende conferma della proroga al 2011 dell’entrata in vigore del provvedimento Viene anticipato in Consiglio dei Ministri l’esame dello schema di decreto legislativo con modifiche e integrazioni al dlg n. 141 del 2010, recante attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di [...] continua a leggere »
Immobiliare News: aperte le iscrizioni al ”Prix d’Excellence 2011” FIABCI premia gli immobili di tutto il mondo: architettura, funzionalità e impatto ambientale Un’opportunità tutta da cogliere per i professionisti e le imprese immobiliari italiane: l’Oscar dell’eccellenza a livello mondiale. Così come nel resto del globo, anche in Italia ogni anno si selezionano i progetti che [...] continua a leggere »
Da gennaio nuove regole per bollette più chiare ”Nuove bollette con nuove regole” sono in arrivo a partire da gennaio 2011, per venire incontro alle esigenze dei consumatori La conferma arriva dal presidente dell’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas, Alessandro Ortis. ”La gente ha ragione di chiedere bollette più chiare – ha dichiarato Ortis – [...] continua a leggere »
Riforma fiscale, Confedilizia: sulla ”tassazione delle cose” uscire dall’equivoco A proposito della riforma fiscale annunciata dal Governo, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”Se si parla di una tassazione delle cose, occorre che chi fa questo riferimento esca dall’equivoco e indichi quali siano queste ”cose”. Se si pensa a una nuova patrimoniale, lo [...] continua a leggere »
Limiti massimi pagamenti frazionati con assegni ed in contanti L’inosservanza dei limiti massimi per il pagamento, effettuato senza l’intervento di intermediari abilitati, in assegni bancari e denaro contante rappresenta una violazione delle norme dettate per prevenire l’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei profitti illeciti. Con la sentenza n. 15103 del 22 giugno 2010, la [...] continua a leggere »
Publiredazionale, Lounge bar panoramico in India sceglie le prestazioni di DuPont(tm) Sentryglas(R) A Mumbai, la ringhiera in vetro a bordi esposti con DuPont(tm)SentryGlas(R) rende più suggestivo il bar panoramico Aer L’uso di DuPont(tm)SentryGlas(R) aumenta sia la sicurezza che il piacere del panorama per i visitatori del lounge bar Aer al Four Seasons Worli di Mumbai, in [...] continua a leggere »
Green economy a rischio senza bonus 55%: da Assolterm e Assotermica Se il Governo taglia la detrazione sarà difficile raggiungere gli obiettivi al 2020 Mentre gli altri Paesi europei e gli Stati Uniti puntano sulla green economy, il governo italiano è ancora incerto sulle detrazioni fiscali del 55%, uno dei pochi strumenti che negli ultimi anni [...] continua a leggere »