Disponibili in formati e colori diversi, neutre o super decor, le piastrelle della collezione Roots di Ragno sono innovative per le speciali proprietà antibatteriche e adatte a tutti i contesti abitativi. L'articolo Piastrelle dalle proprietà antibatteriche: il benessere di spazi più sani e puliti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte in una casa possono essere anonime e passare quasi inosservate. Ma al contrario a volte possono trasformarsi nel punto di forza di un interior: c’è chi sceglie di comperare un appartamento proprio perché si innamora delle sue porte originali. L'articolo Come recuperare le vecchie porte: restauro & restyling proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La smart home passa anche attraverso le finestre intelligenti, cioè quelle dotate di sistemi IoT per la loro gestione. Ecco quali sono vantaggi e benefici. L'articolo IoT per le finestre: a cosa serve? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un nuovo progetto di rigenerazione per Milano è stato presentato dal Ceo di Coima Sgr Manfredi Catella e dagli architetti, Stefano Boeri ed Elizabeth Diller, che si sono aggiudicati la gara[...] continua a leggere »
Efficienti, intelligenti e programmabili da app: sono le nuove stufe a pellet, combustibile amico dell’ambiente. Offrono alti rendimenti e basse emissioni inquinanti. Purché siano certificate. L'articolo Stufe a pellet: foto, prezzi e misure proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per tutto il 2021 si potrà continuare a fruire della detrazione fiscale al 50% per lavori di ristrutturazione del singolo appartamento e di parti comuni di edifici residenziali. Ecco una breve guida con tutte le informazioni. L'articolo Ristrutturare: guida ai bonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla ventilazione meccanica controllata alle facciate continue, passando per i materiali naturali e gli impianti fotovoltaici: ecco tutti i trend. Questo post La casa è sempre più green (grazie alle ristrutturazioni): le tendenze 2021 in edilizia é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Non basta rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico. Bisogna anche puntare sul comfort e la salubrità, sempre avvalendosi della straordinaria possibilità rappresentata dal Superbonus 110%. L'articolo Superbonus 110% come incentivo a rendere anche salubri i vecchi edifici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le porte scorrevoli sono il frutto di un continuo miglioramento, sia estetico sia tecnico. L'articolo Porte scorrevoli, sistemi in continua evoluzione estetica e tecnica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le soluzioni per il controllo dei consumi diventano digitali e l'utente, informato meglio e con continuità, sviluppa una maggiore consapevolezza sul suo potenziale contributo a tutela dell'ambiente. L'articolo Il controllo digitale dei consumi di calore e acqua proviene da Cose di Casa. continua a leggere »