Expo 2015: presentato a Milano il Masterplan 2010È stato presentato ufficialmente ieri mattina, al Teatro Strehler di Milano, il Masterplan 2010 del sito che accoglierà l' Expo 2015: un lavoro curato da un mix di professionisti giovani e senior, supportati dagli architetti di chiara fama internazionale Stefano Boeri, Ricky Burdett e Jacques HerzogNumerose le autorità [...] continua a leggere »
Energia da fonti rinnovabili: per le regioni troppe restrizioni Si è ancora in attesa dell' approvazione di Linee Guida nazionali che definiscano il procedimento definitivo per il rilascio dell' autorizzazione unica e per il corretto inserimento degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili nel paesaggio, in particolare dagli impianti eoliciPer questo motivo le [...] continua a leggere »
Incentivare gli impianti fotovoltaici integrati su strutture edilizie, estendere il conto energia anche agli impianti fotovoltaici a concentrazione, rendere obbligatoria l'installazione del fotovoltaico sulle coperture dei nuovi edifici e nelle ristrutturazioni.Sono alcune delle proposte presentate nel corso dell'indagine conoscitiva sulle problematiche relative alle fonti di energia alternative e rinnovabili svolta dalla Commissione Territorio, ambiente, beni [...] continua a leggere »
Chiarimento dell'Agenzia Entrate sull'applicazione dell'Iva agevolata al 10%.Il regime Iva agevolato consistente nell'aliquota del 10% per il servizio di fornitura di energia termica prodotta da fonti rinnovabili o da impianti di cogenerazione, disciplinato dal n. 122 della Tabella A, Parte III, del D.P.R. 633/1972, si applica alle sole ipotesi in cui la somministrazione sia resa [...] continua a leggere »
Arrivano da Mosca, i designer del Fly Arts Group e si muovono con grande disinvoltura tra artwork, illustrazione, font e graphic design. Sarà stata forse la loro provenienza geografica a fargli venire[...] continua a leggere »
Pacchetto clima. Economia sostenibile: le linee di azione di Spagna e Regno Unito Gli impegni del pacchetto clima, anche nella nuova strategia economica europea proiettata al 2020, sono un obiettivo irrinunciabile. L' Europa deve raggiungere il traguardo "20 / 20 /20" in termini di produzione di energia, efficienza energetica e consumo di energiaSecondo le stime [...] continua a leggere »
Un volano per le rinnovabili: accordo Legambiente – Banche di Credito CooperativoFotovoltaico, solare termico, biomasse, efficienza energetica, minieolico e tanto altro ancora: 1.880 progetti approvati per oltre 91 milioni euro di investimenti in quattro anni. Dalla collaborazione tra Legambiente e Banche di Credito Cooperativo tanti esempi di buone pratiche e significativi passi avanti per [...] continua a leggere »
Sun Day: facciamo diventare l' Italia il Paese del sole!Il 10 e 11 aprile Legambiente organizza un weekend di sole lungo tutta Italia: banchetti e feste in tantissime piazze per promuovere le fonti di energia rinnovabile. Un weekend dedicato al sole lungo tutta la Penisola. Sabato 10 e domenica 11 aprile, per il Sun Day [...] continua a leggere »
Convegno. Legambiente e BCC, un volano per le fonti rinnovabili "Un volano per le fonti rinnovabili. Il ruolo del credito per gli interventi di promozione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico. I risultati della convenzione BCC - Legambiente"Convegno "Un volano per le fonti rinnovabil"9 Aprile 2010Ore 10 - 13Palazzo BolognaVia di Santa Chiara, 4RomaIntervengono:Rossella [...] continua a leggere »
News. Il Metodo TopHaus è protagonista del nuovo film 2.0 girato a Venezia. Ciak si gira! Dopo il successo del Libretto di Risparmio Energetico e del Contatore di CO2, TopHaus Consulting lancia online il primo film alla scoperta dei reali benefit della riqualificazione energetica degli edifici esistenti Protagonista d' eccezione il Metodo TopHaus, un servizio [...] continua a leggere »