Settembre è il mese del rientro a lavoro, ormai svolto in una modalità ibrida tra ufficio e casa. Erika Grazia Lombardo, la professional organizer nota su Instagram come @armadiodigrace, spiega come creare una postazione home-working flessibile e su misura. «Il mercato del lavoro sta subendo una profonda trasformazione e creare una postazione all’interno della propria… Continue reading Ufficio in casa: i consigli per organizzarlo al meglio L'articolo Ufficio in casa: i consigli per organizzarlo al meglio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il desiderio di avere a disposizione e poter arredare una stanza studio-relax è in cima alla lista di molti. Non solo di chi desidera avere a casa propria uno spazio tutto per sé, intimo e silenzioso, dove lavorare con la concentrazione necessaria o potersi riposare e svagare, magari leggendo un buon libro o guardando un… Continue reading Come arredare una stanza studio-relax L'articolo Come arredare una stanza studio-relax sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Torna il Salone del Mobile.Milano in versione originale, con tanti nuovi prodotti da scoprire per arredare la casa. Per il pubblico, apertura sabato e domenica. L'articolo Le novità Salone del Mobile 2022: le tendenze tra innovazione e sostenibilità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 2 marzo si può rispondere alla call to action di Smart Work Life, il concorso dedicato ai progettisti che dovranno ripensare lo spazio abitativo. L'articolo Smart Work Life: i creativi ripensano gli spazi abitativi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Coronavirus, risposte alle domande più frequenti sulle misure adottate dal Governo con il Dpcm #IoRestoaCasa. ZONE INTERESSATE DAL DECRETO Ci sono differenze all’interno del territorio nazionale? No, per effetto del dpcm[...] L'articolo Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo per il decreto #IoRestoaCasa sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Arrivano da Mosca, i designer del Fly Arts Group e si muovono con grande disinvoltura tra artwork, illustrazione, font e graphic design. Sarà stata forse la loro provenienza geografica a fargli venire[...] continua a leggere »