Il Crif ha diffuso i numeri del Barometro sui mutui nel primo trimestre del 2016. Le richieste continuano a crescere, mentre si riducono ulteriormente gli importi e allungano i tempi di restituzione. Ecco i dettagli continua a leggere »
Nel barometro Crif relativo al mese di gennaio 2016 si è rilevato un dato storico: l'importo medio del mutuo, in Italia, ha raggiunto la cifra più bassa di sempre (da quando l'istituto si occupa del monitoraggio del credito), ossia 120.114 euro. Nonostante ciò, continua la crescita del settore mutui che dura ormai da due anni e l'ultima rilevazione parla di un +48,6% rispetto allo stesso mese del 2015. continua a leggere »
Pubblicata la classifica delle città più felici d'Europa. Grande risultato per le città del nord Europa, mentre l'Italia e tutta l'area mediterranea si piazzano in fondo alla classifica. Ecco quali sono le città in cui i cittadini sono più o meno soddisfatti delle loro amministrazioni. continua a leggere »
Non si arresta il trend positivo relativo alla domanda di mutuo: anche il mese di ottobre 2015 ha fatto registrare una notevole crescita della voglia di credito per l’acquisto di casa da parte degli italiani. A dirlo è il Crif, che ha pubblicato il suo consueto barometro mensile riguardante non solo i finanziamenti con ipoteca ma anche la domanda di prestiti. continua a leggere »
La società dei trasporti londinesi ha deciso di concedere in affitto una delle stazioni metro abbandonate della capitale britannica. Si tratta però di una location molto speciale essendo stata usata da Winston Churchill come bunker segreto negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Per 140.000 euro l'anno si può locare questo gioiello, restaurarlo e trasformarlo in un bar o in un ristorante di tendenza. continua a leggere »
È in vendita per quasi due milioni di euro la casa di Ettore Petrolini a Castel Gandolfo. Circa 1.000 metri quadri coperti, oltre 3.000 di parco e un anfiteatro in cui il grande attore e autore teatrale, padre artistico di Giggi er bullo, del Gastone de Il bell'Arturo e voce inconfondibile dell'ormai mitica Tanto pe' cantà, si esibiva per i suoi ospiti. continua a leggere »
Barometro CRIF: non si arresta la domanda di mutui, a gennaio + 22,26% Coerentemente con il trend positivo andatosi consolidando nel corso del 2014, la domanda di mutui da parte delle famiglie fa registrare un segno più anche nel primo mese del nuovo anno con un +22,6% rispetto al corrispondente mese del 2013, che a [...] continua a leggere »
Il barometro Crif riferito al terzo trimestre del 2014 parla chiaro: il mercato dei mutui è in positivo e sta lentamente risalendo dal suo periodo nero. In un anno le richieste sono cresciute del 15%, anche se prosegue il calo dell'importo medio richiesto. Con delle buone premesse, come tassi variabili convenienti e istituti di nuovo pronti a erogare finanziamenti, e un mercato immobiliare con prezzi in calo, la ripresa non ha tardato a manifestarsi. continua a leggere »
Cambia ancora il riccometro e con esso il peso della casa di proprietà ai fini del calcolo del modello ISEE. Considerando il valore dell'Imu si è stimato un possibile aumento del 60%, soprattutto per quegli immobili che non sono di lusso. Ma ci sono buone notizie per le famiglie numerose e per chi paga un mutuo. continua a leggere »
Dall' 8 al 13 aprile a Milano sarà Salone del Mobile 2014, un evento in grado di generare non solo un giro d'affari da centianaia di milioni di euro, ma anche di portare in città circa 300.000 visitatori da tutto il mondo. Per la prima volta al Salone anche una casa automobilistica avrà il suo stand, molte maison di moda saranno protagoniste di partership e linee di arredamento esclusive, ma un ruolo importante lo avrà anche il cibo, prossimo protagonista dell'Expo 2015. continua a leggere »