Secondo l’ultimo Barometro CRIF – che analizza i dati relativi ad oltre 78 milioni di posizioni creditizie in Italia - la crescita della domanda di mutui registrata lo scorso mese, rispetto ad agosto 2015, è stata dell’11,5%. Si è tornati quindi in area positiva dopo le variazioni in negativo di giugno e luglio, ma cala l’importo medio, pari a 121.918 Euro: il valor medio più basso del 2016. continua a leggere »
Il primo semestre 2016 ha registrato un consolidamento della crescita del numero di richieste, da parte delle famiglie italiane, di nuovi mutui e surroghe: +14,6% rispetto all’anno precedente. A fare il punto è il consueto Barometro Crif, che tuttavia mette in luce il primo segnale negativo dopo quasi tre anni: a giugno 2016 vi è stata una contrazione della domanda di mutuo del 4,6% rispetto al a giugno 2015. continua a leggere »
Dopo la costruzione di Dubai a partire dal nulla, il caso ha fatto scuola ed è già stato quasi replicato in Montenegro, nuovo polo di attrazione per investitori e buyers di tutto il mondo. Ma in una delle province del Pakistan c'è un'altra Dubai del futuro ed è il Baloutchistan, una delle province più povere ma che si è ritrovata al centro di un enorme progetto cinese. continua a leggere »
Il Crif ha diffuso i numeri del Barometro sui mutui nel primo trimestre del 2016. Le richieste continuano a crescere, mentre si riducono ulteriormente gli importi e allungano i tempi di restituzione. Ecco i dettagli continua a leggere »
Nel barometro Crif relativo al mese di gennaio 2016 si è rilevato un dato storico: l'importo medio del mutuo, in Italia, ha raggiunto la cifra più bassa di sempre (da quando l'istituto si occupa del monitoraggio del credito), ossia 120.114 euro. Nonostante ciò, continua la crescita del settore mutui che dura ormai da due anni e l'ultima rilevazione parla di un +48,6% rispetto allo stesso mese del 2015. continua a leggere »
Pubblicata la classifica delle città più felici d'Europa. Grande risultato per le città del nord Europa, mentre l'Italia e tutta l'area mediterranea si piazzano in fondo alla classifica. Ecco quali sono le città in cui i cittadini sono più o meno soddisfatti delle loro amministrazioni. continua a leggere »
Non si arresta il trend positivo relativo alla domanda di mutuo: anche il mese di ottobre 2015 ha fatto registrare una notevole crescita della voglia di credito per l’acquisto di casa da parte degli italiani. A dirlo è il Crif, che ha pubblicato il suo consueto barometro mensile riguardante non solo i finanziamenti con ipoteca ma anche la domanda di prestiti. continua a leggere »
La società dei trasporti londinesi ha deciso di concedere in affitto una delle stazioni metro abbandonate della capitale britannica. Si tratta però di una location molto speciale essendo stata usata da Winston Churchill come bunker segreto negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Per 140.000 euro l'anno si può locare questo gioiello, restaurarlo e trasformarlo in un bar o in un ristorante di tendenza. continua a leggere »
È in vendita per quasi due milioni di euro la casa di Ettore Petrolini a Castel Gandolfo. Circa 1.000 metri quadri coperti, oltre 3.000 di parco e un anfiteatro in cui il grande attore e autore teatrale, padre artistico di Giggi er bullo, del Gastone de Il bell'Arturo e voce inconfondibile dell'ormai mitica Tanto pe' cantà, si esibiva per i suoi ospiti. continua a leggere »
Barometro CRIF: non si arresta la domanda di mutui, a gennaio + 22,26% Coerentemente con il trend positivo andatosi consolidando nel corso del 2014, la domanda di mutui da parte delle famiglie fa registrare un segno più anche nel primo mese del nuovo anno con un +22,6% rispetto al corrispondente mese del 2013, che a [...] continua a leggere »