Anche ottobre, come settembre, è stato un mese positivo per quanto riguarda la voglia di casa degli italiani: l’Ultimo report di CRIF ha rilevato un incremento del 21,1% della domanda di nuovi mutui e surroghe rispetto allo stesso mese del 2015. Percentuale, questa, che spinge all’ottimismo perché è la più alta registrata da gennaio ad oggi. continua a leggere »
Dopo i numeri positivi pubblicati dall'Istat sulla situazione immobiliare in Italia, intervengono nel dibattito tre esperti del settore che esprimono aspettative altrettanto buone, ma pur sempre improntate alla cautela. continua a leggere »
Le buone notizie sul mercato immobiliare continuano ad arrivare: oggi è l’ISTAT a dare numeri molto rassicuranti sull'andamento del mercato immobiliare. Secondo l’istituto di statistica nel corso del secondo trimestre 2016 le convenzioni notarili relative alla compravendita di unità immobiliari sono cresciute del +20,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In numeri, da aprile a giugno sono state registrate ben 194.620 atti. continua a leggere »
Una vera e propria rivoluzione è quella annunciata nelle scorse ore dall’Agenzia delle Entrate: da novembre 2016 viene interrotta l'archiviazione cartacea di tutti i documenti relativi agli atti di pubblicità immobiliare – dalle trascrizioni sui pubblici registri (parliamo, ad esempio, di contratti di trasferimento di proprietà, di locazione, di consorzio…) alle iscrizioni ipotecarie, dalle cancellazioni alle altre formalità relative ai beni immobili. In altre parole, d'ora in poi ne verrà conservata solo la versione digitale. continua a leggere »
L’ultimo report della società di consulenza immobiliare CBRE offre dati confortanti sull'andamento degli investimenti nel mattone: il terzo trimestre 2016 ha registrato, stando ai loro calcoli, una crescita del 17%. In numeri, negli ultimi tre mesi sono stati investiti poco più di 1,7 miliardi di euro in immobili nel nostro Paese. continua a leggere »
È in vendita su Immobiliare.it la casa natale di Yves Montand a Monsummano Terme in provincia di Pistoia. Qui l'attore e cantante italiano, poi naturalizzato francese, nacque nell'ottobre del 1921. Prezzo richiesto per la vendita 129.000 euro. continua a leggere »
Immobiliare.it ha chiesto agli italiani quanto si sentano ottimisti sul settore immobiliare di questo periodo. Oltre il 70% crede sia un ottimo momento per acquistare, di contro non lo sarebbe per vendere. Tra i più fiduciosi ci sono gli abitanti del Centro Italia e le donne. continua a leggere »
La Torre Velasca, uno dei simboli più noti e discussi di Milano, potrebbe diventare cinese. Suning, società già proprietaria dell'Inter, ha messo sul piatto un'offerta con molti zeri per acquistarla. Si attendono le contomosse degli altri investitori e, soprattutto la decisione di Unipol Sai, attuale proprietaria. continua a leggere »
Il Gruppo Tecnocasa ha pubblicato un'analisi relativa al settore degli immobili commerciali; anche in questo caso le notizie del primo semestre 2016 sono positive; transazioni in crescita e investitori, italiani e stranieri, nuovamente presenti nel mercato. continua a leggere »
Secondo quanto risulta ad Immobiliare.it, da qualche giorno è in vendita a Louisville, in Kentucky, la casa di Cassius Clay. In questa cittadina il grande pugile, che cambiò poi il suo nome in Muhammad Ali, nacque e scelse di vivere i suoi ultimi anni. Prezzo richiesto per questo piccolo gioiello di lusso decorato con tappezzerie italiane; 2,2 milioni di dollari. continua a leggere »