I nuovi protagonisti degli spazi dell’abitare: i radiatori Bryce, XTend Soft e Veltis, una Calorosa accoglienza È il radiatore design il nuovo protagonista degli spazi dell’abitare. Con THERMIC e i suoi elementi radianti dalla doppia personalità: per riscaldare e per arricchire la casa con elementi di arredo originali ed esclusivi Nella sua continua evoluzione tecnologica e [...] continua a leggere »
Confedilizia: solidarietà ”condizionata” alla protesta dell’Ance In relazione alla manifestazione di protesta annunciata dall’Ance, che lamenta il mancato varo di interventi normativi per il rilancio del settore edilizio, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”La Confedilizia si associa convintamente alla protesta annunciata dall’Ance se questa è finalizzata al rilancio del recupero del patrimonio immobiliare [...] continua a leggere »
Settore costruzioni: dall’edilizia la ripresa con il recupero di vecchi edifici La sfida ai cambiamenti climatici si vince anche ristrutturando case vecchie, non solo costruendo casa ecocompatibili Che ce la si faccia o no nei tempi previsti, la direzione è presa ed è quella di un’edilizia sempre più bio ed ecologicamente sostenibile. Soddisfatti tutti i [...] continua a leggere »
Maltempo, Confedilizia: risolvere la questione Consorzi di bonifica Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”I disastri provocati in alcune zone d’Italia dal maltempo di questi giorni ripropongono in tutta la sua urgenza il problema del ruolo dei Consorzi di bonifica. La riforma varata da diverse Regioni, che prevede l’accorpamento di alcuni Consorzi, non [...] continua a leggere »
L’imposta comunale sugli immobili (ICI) ed il condominio negli edifici Le parti comuni soggette a tassazione, il ruolo dell’amministratore e la ripartizione delle spese La legge n. 504 del 1992 ha istituito l’imposta comunale sugli immobili, la così detta ICI. A partire dal 2008 l’imposta non è dovuta per gli immobili adibiti ad abitazione principale (il riferimento [...] continua a leggere »
Proroga detrazione si farà, ma cercando di spendere il meno possibile Il fatto è che questa detrazione del 55% sulle spese per il risparmio energetico costa più di quello che rende Ma il ragionamento non regge: è chiaro che la spinta a investire in una spesa d’interesse generale come il minor consumo di combustibile e il minor [...] continua a leggere »
News immobiliare, diritto di superficie per impianti fotovoltaici Torna di moda la superficie, questa volta per la realizzazione di impianti fotovoltaici Si tratta di un diritto che permette di fare e mantenere una costruzione (o altri manufatti) al di sopra o al disotto di un suolo (art. 952 cod. civ.) e che il proprietario può attribuire a [...] continua a leggere »
Energie rinnovabili, rapporto EPIA: fotovoltaico al 60% nei paesi della ”fascia solare” Si tratta di una zona dove vive il 75% della popolazione mondiale, che genera attualmente una domanda globale di energia elettrica del 40% Secondo lo studio presentato a Bruxelles dall’EPIA (l’Associazione Europea dell’Industria Fotovoltaica), nel giro di 10/20 anni l’energia fotovoltaica potrà diventare la principale fonte di approvvigionamento per [...] continua a leggere »
Officine Rigamonti: il solare senza pensieri Impianti solari sempre efficienti grazie alle valvole di sfiato aria automatiche Sunshine Le valvole di sfiato aria automatiche Sunshine di Officine Rigamonti sono una componente essenziale per ogni impianto solare termico che contribuiscono a mantenere in perfetta efficienza evitando inconvenienti e guasti. L’aria intrappolata nelle tubazioni e nel collettore solare può [...] continua a leggere »
News Fiaip: arriva la riforma della disciplina della professione dell’agente immobiliare Righi (Fiaip): ”Nuovi standard minimi, formazione continua e lotta all’abusivismo” La Fiaip scommette sulla trasparenza per salvaguardare i valori statutari e tracciare una politica sindacale innovativa che definirà nei prossimi mesi la disciplina della professione dell’agente immobiliare. Il Consiglio Nazionale della Fiaip, presieduto da Gianni Bacco, [...] continua a leggere »