Un allestimento speciale nel nuovo flagship e due spot temporanei in città: Alf DaFrè e Valdesign al Fuorisalone hanno mostrato i loro prodotti iconici e le novità mettendo in scena il saper fare del gruppo e puntando sulle soluzioni stilistiche che ne caratterizzano i prodotti e riprendono, in chiave contemporanea, alcune tradizionali lavorazioni del legno.… Continue reading La Private View di Alf DaFrè L'articolo La Private View di Alf DaFrè sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal 15 al 21 aprile a Milano si svolge il Fuorisalone, con tantissimi eventi, installazioni e mostre che hanno come tema guida Materia Natura. Numerosi i distretti e le zone, tra cui Brera, 5VIE, Tortona, Porta Venezia, Università Statale di Milano, Sarpi, Isola e Alcova. L'articolo Fuorisalone 2024: che cosa vedere nel fine settimana, cosa fare la sera e dove andare con i bambini proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Installazioni, collettive e mostre, sia all'interno di palazzi storici, anche fuori Milano, sia in luoghi suggestivi e in spazi aperti. Ecco cosa non perdere durante la Milano Design Week, con l'indicazione di indirizzi, date e orari. L'articolo Weekend al Fuorisalone 2024: scegli fra 10 cose speciali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Stelle, emergenti, nuovi talenti, giovanissimi. Sono loro i grandi protagonisti della Design Week di Milano, con prodotti, progetti e installazioni che rendono unico nel mondo il Salone Internazionale del Mobile. Loro che ci mettono la faccia e le idee, il cuore e i concetti, per proiettare il design nel futuro. I nomi sono tanti, grandi… Continue reading Design Week 2024: i designer ci mettono la faccia (e le idee) L'articolo Design Week 2024: i designer ci mettono la faccia (e le idee) sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal Barrio Gótico di Barcellona al gotha del collezionismo internazionale, partendo da un filo di paglia. I pezzi unici degli spagnoli Elisabet Urpí e Nacho Umpiérrez, il duo Eliurpi, intrecciano alto artigianato, trame vegetali e un’estetica astratta per dare vita a una variegata famiglia di creazioni, dai capi di abbigliamento a lampade e sculture. Pezzi… Continue reading Eliurpi, tanto di cappello L'articolo Eliurpi, tanto di cappello sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Parma-Parigi, un viaggio di sola andata. Nasce così la storia di vita e professionale di Stefania di Petrillo, designer italiana stanziale nella capitale francese dal 1998, studentessa all’ENSCI, che quest’anno ha presentato una speciale collezione di lampade al Fuorisalone 2024. Alla Milano Design Week la progettista ha presentato la linea di lampade Torsade disegnate per… Continue reading Le collane di luce di Stefania di Petrillo L'articolo Le collane di luce di Stefania di Petrillo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Archeologia industriale di capannoni dismessi scandita da candidi veli impalpabili che fluttuano. È questo lo scenografico setting di Baranzate Ateliers al Fuorisalone 2024: 7300 metri quadrati in cui sono disseminati arredi innovativi di ricerca da collezionare come opere d’arte. Due anni fa la collettiva creativa Zaventem Ateliers, fondata dall’architetto e interior designer autodidatta, il belga… Continue reading Baranzate Ateliers: il meglio del design belga da collezione L'articolo Baranzate Ateliers: il meglio del design belga da collezione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ermenegildo Zegna vende gli alberi. Non è una metafora o una facile provocazione ma il claim della recente campagna pubblicitaria. La storica azienda di abbigliamento di lusso infatti quest’anno apre virtualmente le porte dell’Oasi Zegna, una tenuta di 100 kmq in terra piemontese nella quale il primo albero è stato piantato nel 1929. Da allora… Continue reading Ermenegildo Zegna è verde da 100 anni L'articolo Ermenegildo Zegna è verde da 100 anni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ridotto all’immagine di una tavola imbandita, il concetto di convivialità è oggi più che mai attuale se inteso nel suo significato più autentico. Dal latino convivium, convivialità vuol dire, prima di tutto, vivere insieme e condividere qualcosa. Un atto necessario, quello di tornare alla radice del senso della condivisione, soprattutto in un momento storico in… Continue reading BASE e il laboratorio sulla condivisione al Fuorisalone 2024 L'articolo BASE e il laboratorio sulla condivisione al Fuorisalone 2024 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ammette il cambiamento la designer britannica Faye Toogood, conseguenza di una nuova consapevolezza della sua femminilità, la quale si rivela tutta nell’allestimento dal titolo Rude Arts Club dell’intero showroom del marchio di tappeti cc-tapis. Atmosfere languide e morbide ma solo al primo sguardo: in realtà tutto il progetto nasconde un’anima elegantemente sexy. Protagonisti, ovviamente, i… Continue reading La nuova Faye Toogood L'articolo La nuova Faye Toogood sembra essere il primo su Living. continua a leggere »