Muri portanti e tramezzi in condominio: chi paga per i danni? Ecco cosa dice la legge e come si dividono le spese tra i condòmini. continua a leggere »
Scopriamo cos'è il lastrico solare, chi è il proprietario e come si ripartiscono le spese in condominio. continua a leggere »
Figura del caposcala in condominio: ruolo, compiti, responsabilità e retribuzione. Cosa dice la legge e quando è utile. continua a leggere »
In 108 mq gli spazi luminosi della zona giorno privilegiano la continuità pur con la cucina schermata da una quinta. valorizzano i tanti pezzi d'autore dell'appartamento anni '30 che è stato ristrutturato anche con interventi di restauro. Nel rispetto del contesto originale L'articolo Una casa luminosa con ingresso sul soggiorno e cucina solo parzialmente separata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’ingresso azzurro e un volume che nasconde la cucina sui toni del mattone. È il colore a rendere particolare questo piccolo appartamento nel quartiere di Lambrate a Milano, ristrutturato dallo studio Atelierzero. Il progetto si è basato sull’idea di reinterpretare in chiave contemporanea i dettagli dei tipici appartamenti vecchia Milano: non si tratta di un’operazione… Continue reading L’appartamento vecchia Milano rinnovato grazie a un volume azzurro L'articolo L’appartamento vecchia Milano rinnovato grazie a un volume azzurro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita a Porto Cervo un’affascinante e unica villa in stile ’60: Villa Dolce Aloha. Nel cuore della rinomata Costa Smeralda, questa villa esclusiva – commercializzata[...] continua a leggere »
Con la ridistribuzione degli spazi, il bilocale con vista sui Navigli si trasforma in trilocale, ricavando anche un bagno in più. Tutto in fresche tonalità di verde e azzurro. L'articolo 68 mq a Milano: da bilocale a trilocale con un bagno in più. Conservando il corridoio! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Casa Gregotti non è unicamente la casa di un bisnonno visionario, Quinto Gregotti, che tesseva stoffe e acquisiva opere d’arte d’avanguardia già dagli inizi Novecento, né solo quella della pronipote Maria, che ora la riapre al mondo con grazia e coraggio, a suo agio nel ruolo di consulente d’arte che si muove con spontaneità tra… Continue reading Casa Gregotti a Milano, un salotto multidisciplinare dove l’architettura incontra arte, design e cucina L'articolo Casa Gregotti a Milano, un salotto multidisciplinare dove l’architettura incontra arte, design e cucina sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un progetto contemporaneo in un contesto arcaico, primitivo nell’accezione positiva del termine. È quello realizzato dagli architetti Aldo Flore e Rosanna Venezia sulle colline di Ostuni in Puglia. La masseria di origini secentesche si trova in un luogo pieno di energia in cui natura e architettura dialogano da sempre tra loro, ma versava da diversi decenni… Continue reading Un’antica masseria a Ostuni diventa il buen retiro di una coppia di australiani L'articolo Un’antica masseria a Ostuni diventa il buen retiro di una coppia di australiani sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Mini appartamento nel cuore di Palermo trasformato in un gioiello di design: arredi su misura, volume centrale multifunzionale e tonalità verdi per uno spazio compatto, luminoso e sorprendentemente versatile. Filo conduttore il colore verde in una tonalità luminosa, che abbinato al rovere e al rattan rende l'insieme fresco e accogliente. L'articolo 35 mq con arredi dal valore architettonico, “apri e chiudi” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »