Scopri le restrizioni all’acquisto di immobili in Alto Adige per i non residenti e le condizioni necessarie per investire nel mercato immobiliare locale. continua a leggere »
L'analisi normativa e giurisprudenziale evidenzia le conseguenze legali e pratiche della qualificazione del portone condominiale come pertinenza della dimora. continua a leggere »
L'articolo Le più belle case di 60 metri quadri sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Compravendita di case popolari riscattate: dai vincoli normativi alle procedure di affrancazione, ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Chi paga la riparazione o la sostituzione di un frigorifero rotto in un’abitazione in affitto? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
La sicurezza e l'igiene di un condominio sono fondamentali: gli interventi periodici di disinfestazione sono obbligatori? Cosa sapere. continua a leggere »
Nell’azione intrapresa dal Condominio per il rispetto del regolamento, il proprietario è parte in causa, anche se l’appartamento è in affitto. Il caso. continua a leggere »
Come funziona la detrazione per l'eliminazione delle barriere architettoniche in condominio? Ecco come si espressa l'Agenzia delle Entrate. continua a leggere »
La Corte di Cassazione chiarisce un dubbio che attanaglia molti condomini: l’amministratore può inviare email con i nomi dei morosi? Cosa sapere. continua a leggere »
Vediamo cosa ha stabilito una recente sentenza del Tribunale di Napoli in marito a un danno da infiltrazione d'acqua in condominio. continua a leggere »