Costruire una casa da zero richiede una pianificazione dettagliata: analizziamo tutte le fasi del progetto, i permessi necessari e le spese da considerare. continua a leggere »
Una nuova suddivisione ha trasformato completamente l'appartamento per ottenere il soggiorno doppio con la cucina separata ma collegata, uno studio-stanza degli ospiti, il secondo bagno e tanti vani contenitore. Tutto in soli 73 mq! L'articolo Il soli 73 mq trilocale con sala doppia più cucina non visibile, due bagni e cabina armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una nuova suddivisione ha trasformato completamente l'appartamento per ottenere il soggiorno doppio con la cucina separata ma collegata, uno studio-stanza degli ospiti, il secondo bagno e tanti vani contenitore. Tutto in soli 73 mq! L'articolo In soli 73 mq, trilocale con sala doppia più cucina non visibile, due bagni e cabina armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'articolo 20 case d’autore straordinarie e poco note da visitare nel 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un appartamento di 125 mq che fonde l’animo antico della città con uno sguardo contemporaneo, a tratti irriverente. A Roma, nel quartiere Trieste, fra le Catacombe di Priscilla e Villa Ada, lo studio di architettura Punto Zero cura la ristrutturazione di un gioiello d’epoca. Siamo nei primi anni del 900 e la città pullula di… Continue reading A Roma un appartamento d’epoca ristrutturato sui toni dell’azzurro L'articolo A Roma un appartamento d’epoca ristrutturato sui toni dell’azzurro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Come tutti gli anni, Casa.it ha analizzato le ricerche delle case in vendita e in affitto in Italia sul sito e sull’app e pubblica la classifica delle case più[...] continua a leggere »
Le pertinenze di una casa sono beni immobili facenti parte dell’abitazione principale, come garage e cantine. Vediamo cosa sono e cosa comportano. continua a leggere »
Esprime un calore tipicamente mediterraneo l’attico ristrutturato da Sigla Studio nel quartiere Carmel a Barcellona. I proprietari lo hanno voluto rinnovare per metterlo in affitto, incaricando gli architetti di trovare la soluzione migliore per renderlo gradevole, sostenibile e confortevole. Dopo sei mesi di lavori, il risultato è un progetto che coniuga i desideri del committente con… Continue reading A Barcellona questo attico con terrazzo è un’ode al calore mediterraneo L'articolo A Barcellona questo attico con terrazzo è un’ode al calore mediterraneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le case “ante 42” sono state costruite prima della Legge Urbanistica del 1942. Perché è importante tracciarne l’origine anche per ristrutturarle o venderle? continua a leggere »
Quest'appartamento - situato in un edificio degli anni '30 a Milano - è un vero e proprio laboratorio di idee, una casa-studio di cui i proprietari hanno curato in ogni dettaglio il progetto d'interior, perfettamente a loro misura. Da copiare le soluzioni decorative a parete: diverse forme irregolari dipinte a contrasto, nei colori che vengono ripresi in tutta l'abitazione, una scala di grigi, rossi e rosa perfettamente armonizzati. L'articolo Casa-studio di 100 mq con elementi di epoche diverse raccordati da colori e pattern décor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »