Imposte ipotecarie e catastali per contratti di leasing immobiliare Sono interamente assolte al momento dell’acquisto del bene da parte della società di leasing, come già avviene per ogni altra compravendita immobiliare (Art. 1, cc. 15 e 16) Dall’1.01.2011, per le volture catastali e le trascrizioni relative a cessioni di beni immobili strumentali oggetto di contratto di [...] continua a leggere »
Federalismo, Confedilizia: nuova tassa rifiuti, nuova patrimoniale? ”Se va avanti il progetto di legare la tassa rifiuti alla rendita catastale, vuol dire che s’è fatta la scelta di istituire una nuova patrimoniale, dopo l’Ici”. Così dichiara il Presidente di Confedilizia Corrado Sforza Fogliani, che aggiunge: ”La rendita conserva il vecchio nome (oggi fuorviante) di quando gli estimi [...] continua a leggere »
Confedilizia, rinnovata la convenzione per il servizio di visure catastali e ipotecarie on-line Si è rinnovata la convenzione tra Confedilizia e Agenzia del Territorio per la fornitura ai proprietari di casa del Servizio di visure catastali e ipotecarie on-line Ne dà notizia la stessa Confedilizia, Organizzazione storica dei proprietari di casa, spiegando che grazie a questo Servizio [...] continua a leggere »
Da ricordare: oggi saldo di fine anno per l’Ici Entro oggi bisogna chiudere i conti con l’imposta comunale sugli immobili riguardante il 2010 Oggi, giovedì 16 dicembre, è l’ultimo giorno per effettuare il versamento del saldo da parte dei contribuenti che non siano stati esentati, a partire dal 2008, dall’assolvimento del tributo. La legge 126/2008 ha limitato la [...] continua a leggere »
Nei giorni scorsi a Londra, Sotheby’s ha tenuto un’asta di arredi, durante la quale è stato venduto quello che è diventato il mobile di fattura inglese più costoso del[...] continua a leggere »
”Immobili fantasma”, entro il 31 dicembre la dichiarazione in catasto Entro il 31.12.’10 i titolari di diritti reali su immobili non dichiarati in Catasto già individuati dall’Agenzia e resi noti nel periodo 2007–2009, sono tenuti a presentare la dichiarazione di aggiornamento catastale (con applicazione – ha reso noto l’Agenzia – delle sanzioni nella misura minima) Se gli [...] continua a leggere »
Panorama di economia immobiliare, regolarizzazione immobili fantasma Scade il prossimo 31 dicembre il termine per regolarizzare gli immobili appartenenti alle due tipologie indicate nei commi 8 e 9 dell’art. 19 decreto legge 78/2010 La prima categoria riguarda i fabbricati che non risultano dichiarati al Catasto pur insistendo su particelle di terreno censite. Se un cittadino è proprietario [...] continua a leggere »
Cambia la rendita catastale con l’aiuto del Comune La visita di controllo è superflua se il Comune su cui insistono ha ripartito il proprio territorio in microzone L’aggiornamento delle rendite catastali degli immobili non richiede alcuna ”perlustrazione” da parte dei funzionari dell‘Agenzia del Territorio (Catasto), quando gli stessi immobili non hanno subito modifiche edilizie e il loro [...] continua a leggere »
News immobiliare, diritto di superficie per impianti fotovoltaici Torna di moda la superficie, questa volta per la realizzazione di impianti fotovoltaici Si tratta di un diritto che permette di fare e mantenere una costruzione (o altri manufatti) al di sopra o al disotto di un suolo (art. 952 cod. civ.) e che il proprietario può attribuire a [...] continua a leggere »
Casa e fisco, ultimi due mesi per mettersi in regola con il catasto Secondo l’articolo 19 della manovra d’estate (decreto legge 31 maggio 2010, n. 78), infatti, c’è tempo fino al prossimo 31 dicembre per mettersi in regola con il catasto e, quindi, con il fisco. Poi l’Agenzia del Territorio attribuirà d’ufficio una rendita presunta, [...] continua a leggere »