Va all'asta la casa di Michael Jordan, una delle più grandi leggende viventi dell' NBA. Per partecipare all'incanto, che si svolgerà il 22 Novembre, si deve versare un deposito cauzionale di 250.000 dollari, ma la cifra di aggiudicazione finale è stimata in oltre 21 milioni di dollari. continua a leggere »
Confedilizia contesta la proposta di colpire gli immobili con rendita superiore a 750 euro. Un colpo ai deboli sintomi di ripresa secondo il Presidente. La proposta di colpire gli immobili con rendita superiore a 750 euro colpirebbe soprattutto certi villini ed anche tutti gli immobili involontariamente sfitti. “Sulla proposta governo [...] continua a leggere »
Primo sì alla Riforma del Catasto: la Camera ha approvato il nuovo meccanismo di valutazione delle rendite immobiliari. La Commissione Finanze della Camera ha dato l’ok alla Legge Delega di Riforma Fiscale, che prevede anche la Riforma del Catasto in base all’articolo 2 del Ddl di Delega Fiscale. Questo provvedimento [...] continua a leggere »
È un errore non considerare come pilastro della riforma la base dati dell’Agenzia delle Entrate, secondo Luca Dondi di Nomisma. È chiaro che il superamento dell’IMU riporta una volta di più al centro dell’attenzione pubblica l’esigenza di una revisione delle basi imponibili, dal momento che una delle opzioni per il calcolo [...] continua a leggere »
Il Governo si sta adoperando per mettere dei limiti ai pignoramenti delle case e dei beni funzionali delle imprese, intanto cresce notevolmente il numero di espropri nel nostro Paese dall'inizio dell'anno continua a leggere »
Nel 2012 boom delle riconversioni: modificare la destinazione d’uso dell’immobile permette di triplicare il guadagno medio C’è la crisi? Vado a vivere in garage! Negozi, garage, soffitte e cantine diventano abitazioni da vendere o dare in affitto Milano, marzo 2012. Fare di necessità virtù, in tempi di crisi, è trendy. Lo sanno bene gli italiani che, secondo quanto rilevato [...] continua a leggere »
La ricca ereditiera Lily Safra è ormai famosa per il suo impegno filantropico, che la vede spesso protagonista di aste dal ricavato esorbitante. Soltanto ultima in ordine cronologico è stata la[...] continua a leggere »
E’ iniziata ieri a New York un’asta molto particolare, che durerà fino al 21 ottobre e che vedrà protagonisti mobili d’antiquariato e di lusso, insieme a pezzi[...] continua a leggere »
Circolare n. 4/E del 15 febbraio 2011. Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate Al fine di contrastare l’evasione fiscale e contributiva che si realizza nell’occultamento dell’effettiva consistenza catastale degli immobili oggetto di imposizione, l’articolo 19 del Decreto Legge del 31 maggio 2010 n. 78, convertito dalla Legge 30 luglio 2010 n. 122, modificato dalla legge di conversione, dispone [...] continua a leggere »
Economia Immobiliare, termine regolarizzazione immobili fantasma Prorogato il termine per mettere in regola gli immobili non accatastati Con l’approvazione da parte dal Consiglio dei Ministri del decreto cosidetto Milleproroghe, il termine per la regolarizzazione delle ‘case fantasma’, fissato originariamente al 31 dicembre 2010 e poi slittato al 28 febbraio, è stato definitivamente differito al 31 marzo [...] continua a leggere »