Alzi la mano chi non visita almeno una chiesa quando si trova in una città che non conosce. Dotati di grande fascino, ai luoghi sacri viene riconosciuto un grande valore artistico, culturale e sociale. E non pensiamo solo alle testimonianze storiche del passato, perché il nostro tempo sta contribuendo alla realizzazione di edifici religiosi notevoli,… Continue reading Templi contemporanei L'articolo Templi contemporanei sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per ristrutturare la cucina, non occorre stravolgerne la pianta. Una volta sostituiti gli impianti, se vecchi, ci si può concentrare sullo stile e sulle nuove finiture. Ma soprattutto sulla luce: perché, pur con la stessa finestra, molto si può fare dal punto di vista della luminosità e della profondità visiva. Per scoprire cosa, seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona. L'articolo Cucina trasformata dalla luce e nello stile: foto del prima e dopo la ristrutturazione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Toni scuri ed eleganti, una luminosa zona giorno ospitata nella veranda e un ampio terrazzo per godere della luce naturale. Un appartamento che offre privacy e quiete nel cuore[...] continua a leggere »
Per realizzare un bagno lussuoso e glamour, potresti scegliere di utilizzare il marmo. Il bagno è una delle stanze della casa più complesse da arredare, quindi vale la pena[...] continua a leggere »
«Ho provato a raccontare quello che siamo: non siamo architetti, non siamo designer, non siamo graphic designer, siamo una miscela strana a cavallo tra l’umanesimo e forse un pizzico di scienza», dice l’architetto e designer Piero Lissoni alla presentazione del suo libro Piero Lissoni Environments. Edito da Rizzoli e curato da Stefano Casciani, il volume… Continue reading Piero Lissoni: «la bellezza porta all’interno anche la comodità» L'articolo Piero Lissoni: «la bellezza porta all’interno anche la comodità» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Rinnovare la casa senza interventi sulle murature, ma con un relooking d'effetto. Ecco qualche proposta per la zona notte. L'articolo Come scegliere colori e finiture: relooking con piante e moodboard per la camera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una parete spoglia svilisce l'ambiente ma anche troppi quadri appesi senza criterio sono da evitare. Una guida con tutto quello che c'è da sapere, dai consigli dell'architetto per ottenere un bell'effetto a quelli tecnici per appendere bene e diritte le cornici. L'articolo Appendere i quadri: foto e schemi per abbinarli bene tra loro, disporli perfettamente in linea e fissarli bene proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È nel momento più critico del retail, tra un lockdown e l’altro, che ha avuto inizio il progetto per il nuovo flagship di Bershka a Milano, riaperto da poco in corso Vittorio Emanuele. A firmare la ristrutturazione dello spazio è lo studio OMA, fondato da Rem Koolhaas e conosciuto in città soprattutto per la Fondazione… Continue reading Il nuovo store di Bershka a Milano: così OMA ridisegna lo shopping L'articolo Il nuovo store di Bershka a Milano: così OMA ridisegna lo shopping sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Attraverso alcuni scatti social, Chiara Ferragni ha mostrato nuovi particolari della casa a CityLife, particolari che hanno attratto anche qualche critica da parte dei suoi follower. [...] continua a leggere »
Si è soliti immaginare una casa in stile americano con queste caratteristiche: uno o massimo due piani, tetti a spiovente, soffitto a cassettoni, modanature classiche, scale interne in legno[...] continua a leggere »