La trasformazione di un sottotetto in una mansarda abitabile è un’idea eccitante per sfruttare appieno lo spazio in una casa. … L'articolo Come rendere una mansarda abitabile: normative e procedure sembra essere il primo su ImmobilireBlog.it. continua a leggere »
Su Casa.it, sulle prime colline della Versilia, è in vendita una villa di lusso e di interesse architettonico, progettata negli anni ’60 dal celebre architetto toscano Paolo Piazzesi, riconducibile[...] continua a leggere »
Schu¨co PWS Italia ha fatto della sostenibilità una parte essenziale della propria filosofia aziendale e su questi presupposti ha istituito il nuovo Premio Aurea che valorizza architetti e progettisti che hanno saputo distinguersi anche per il rispetto nei confronti dell’ambiente. L'articolo Con il Premio Aurea, Schu¨co PWS Italia celebra l’impegno per la sostenibilità ambientale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È morto all’età di 85 anni Andrea Branzi, uno degli indiscussi padri del design italiano. L’architetto, designer e docente era nato a Firenze nel 1938. “Ci ha[...] continua a leggere »
Progettare una cucina open space significa creare un ambiente fluido in cui varie parti della zona giorno si uniscono e creano un unico spazio aperto in cui la cucina[...] continua a leggere »
Il verde negli interni ha un ruolo tutt'altro che marginale, come si può vedere nei progetti che vi mostriamo, nei quali questa tinta viene utilizzata per pareti, soffitti, mobili e persino porte. Abbinarlo nel modo giusto richiede però qualche riflessione sulle sue caratteristiche cromatiche. L'articolo Il colore verde per la casa: consigli e abbinamenti per arredamento e finiture d’interni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una villa alle porte di Treviso, nella tranquilla periferia agreste a sud della città, nella località denominata “Alle Pozzette”. La villa è un capolavoro[...] continua a leggere »
Ti proponiamo alcune idee semplici per arredare, o ri-arredare, la tua casa a costo zero, o quasi. Sei un fanatico del fai da te? Vuoi trovare il modo per rinnovare[...] continua a leggere »
Sostenibilità, sicurezza, durevolezza e tempi di cantiere ridotti rispetto alla costruzione tradizionale stanno facendo del legno un materiale sempre più apprezzato in architettura. Lo testimonia, tra l’altro, anche la crescita di alcuni protagonisti del settore. Come ad esempio Marlegno: azienda della provincia di Bergamo – da oltre venti anni specializzata nella progettazione e costruzione di… Continue reading Ripartire dal legno L'articolo Ripartire dal legno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sette ambienti di case in cui la luce non ha filtri: le finestre sono senza tende, e i vantaggi riguardano tanto l'abbondanza di illuminazione naturale, quanto lo stile più asciutto. L'articolo Finestre senza tende: quando scegliere questa soluzione? 7 ambienti di case con serramenti lasciati a vista proviene da Cose di Casa. continua a leggere »