Se siete fra i milioni di persone che soffrono di insonnia o di cattiva qualità del sonno sappiate che, forse, il peggior nemico del vostro riposo è la vostra camera da letto. Una ricerca americana spiega come "disintossicarla" per farvi dormire serenamente. continua a leggere »
Il mercato degli immobili britannici continua a far segnare incrementi di prezzo notevoli. Se i proprietari di casa si fregano le mani, gli analisti segnalano il rischio di esplosione della bolla e, in quel caso, gli effetti sarebbero deleteri. continua a leggere »
Le elaborazioni di Istat sui prezzi degli immobili registrano una lieve, ma importante ripresa. Nel terzo trimestre del 2015 i valori sono cresciuti dello 0,2% ed è la prima volta in quattro anni. continua a leggere »
Sembrerà strano, ma la rete di bunker e rifugi bellici più fitta del mondo si trova in Svizzera, nel Paese neutrale per antonomasia. Dagli anni '90, però, si è deciso di dismettere questi locali e oggi al loro posto sorgono hotel, caseifici e musei. continua a leggere »
L’eco di Expo non appare sopita, anche nel 2016: il dibattito su cosa ne sarà dell’area espositiva è ancora molto forte e in tanti attendono quello che è stato già battezzato come “Expo 2.0” – la riapertura di cardo e decumano prevista per il primo maggio prossimo. Intanto, alcune belle notizie arrivano sul fronte del riutilizzo di "pezzi" dei padiglioni. continua a leggere »
Che il 2015 sia stato un anno tutto sommato positivo per il mondo immobiliare è opinione largamente condivisa da molti operatori del settore. A sancire in maniera ufficiale questa convinzione è l’ISTAT, che negli scorsi giorni ha diffuso informazioni in merito alle convenzioni notarili di compravendita immobiliare registrate nel terzo trimestre dell’anno appena concluso. continua a leggere »
Sono ormai quattro anni che Sylvester Stallone prova a vendere il suo lussuoso immobile in California e, stando alle cronache d'Oltreoceano, l'attore ha appena deciso per l'ennesimo ribasso. Dagli iniziali 4,5 milioni di dollari siamo passati agli attuali 4,199. Una cifra del tutto giustificata considerando le caratteristiche della dimora a cui non manca davvero nulla per gli standard del prestigio hollywoodiano. continua a leggere »
Immobiliare.it, qualche anno fa, aveva chiesto agli italiani quali fossero i personaggi famosi che sarebbero stati i vicini di casa ideali e quelli che, al contrario, sarebbero stati i vicini peggiori in assoluto. Quel sondaggio aveva decretato come “vicino terribile” Fabrizio Corona e come dirimpettaio ideale Rosario Fiorello. Ebbene, un portale americano ha fatto la stessa cosa, decretando le classifiche dei più amati e odiati d’oltreoceano. Vediamo insieme chi è stato inserito nelle due top ten. continua a leggere »
Potrebbero diventare presto una realtà delle nostre abitazioni dei mattoni particolarmente isolanti, appena presentati da un team di architetti colombiani: sono in grado di ridurre lo spreco energetico delle abitazioni grazie ad una innovativa capacità di conservare il calore interno. continua a leggere »
L'Istituto Nazionale di Statistica ha diffuso i dati relativi al terzo trimestre del 2015. Le compravendite sono cresciute in tutto lo Stivale anche se, numeri alla mano, al Nord pare il mattone goda di migliore salute. continua a leggere »