Rinnovabili: approvate le Linee guida in Puglia per gli impianti Legambiente: ”Brava la Puglia, ora anche le altre Regioni si affrettino per dare certezze allo sviluppo delle rinnovabili e nella tutela del paesaggio” Legambiente plaude all’approvazione da parte della Giunta regionale pugliese delle Linee Guida per gli impianti da fonti rinnovabili. Il provvedimento, entrato in vigore il [...] continua a leggere »
Agevolazioni per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile e il risparmio energetico nell’edilizia Il Decreto del 06 agosto 2010 del Ministero dello Sviluppo Economico ha la finalità di: promuovere lo sviluppo delle imprese nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, con particolare attenzione alle filiere produttive; aumentare la quota di energia prodotta [...] continua a leggere »
POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013, Info-day in Calabria Il Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013 (POI Energia) è stato presentato di recente a Catanzaro, nel corso di un Info-day, registrando una interessata e folta partecipazione di pubblico Luca Limongelli, Autorità di Gestione del POI Energia, si è soffermato sullo stato dell’arte del [...] continua a leggere »
La star Lindsay Lohan sarebbe in procinto di sistemarsi in una nuova casa di lusso a Venice Beach, in California, proprio accanto alla sua ex ragazza Samantha Ronson. La villa, con oltre 280 metri[...] continua a leggere »
Eco-ristrutturazioni: definitiva la proroga della detrazione del 55% Il bonus per il risparmio energetico delle abitazioni si può ottenere per tutto il 2011 ed è detraibile in 10 anni Finalmente la proroga della detrazione fiscale del 55% sulle ristrutturazioni per l’efficienza e il risparmio energetico nelle abitazioni è definitiva. Con l’approvazione finale della legge di stabilità l’agevolazione [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare fine 2010, a Milano e a Roma il mattone rialza la testa Tendenza rialzista a Milano (5,8%) e Roma (4,5%), mentre Torino frena (-4,5%). Mercato in ripresa, il calo dei prezzi interessa la fascia medio-bassa, il 2011 sarà all’insegna della stabilizzazione Per due delle tre principali piazze immobiliari italiane il 2010 si chiude [...] continua a leggere »
Sconfiggere la patrimoniale La battaglia che la Confedilizia ha condotto – per anni – per ottenere la cedolare secca, si può considerare vinta (nonostante le vacue, e scoperte, opposizioni di chi ha nelle concorrenti rendite finanziarie il proprio business, diretto o indiretto) In contrario ad articoli (e dichiarazioni) palesemente di interesse – diciamo – privato, il ministro [...] continua a leggere »
idealista.it lancia la ricerca di immobili su ipad idealista.it, portale immobiliare gratuito per privati, annuncia la prima app per ipad del settore immobiliare italiano (vedi video di presentazione) La nuova app di idealista.it è già disponibile dallo store di apple. l’applicazione, gratuita, sfrutta le straordinarie caratteristiche multimediali dell’ipad per un’esperienza nuova di fruizione del servizio di ricerca [...] continua a leggere »
Compravendita immobiliare, visure ipotecarie e catastali Scrittura privata di esonero del notaio dall’effettuare le visure ipotecarie e catastali (16/12/2010)Trib. civ., sez. IV, Napoli, 25 gennaio 2006, n. 690 In tema di compravendita immobiliare, il notaio deve ritenersi espressamente dispensato dall’obbligo di effettuare le visure ipotecarie e catastali, con esonero di ogni sua responsabilità, laddove le parti della [...] continua a leggere »
Confedilizia: il Governo faccia chiarezza a proposito della tassazione sulla proprietà ”Occorre che il Governo chiarisca con precisione che cosa significhi perseguire, per la riforma fiscale, l’obiettivo della ”tassazione sulla proprietà”. Se si pensa ad una patrimoniale, lo si dica”. Lo ha affermato il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, parlando stamane ai quadri dirigenti dell’Organizzazione della [...] continua a leggere »