Arera sta elaborando una nuova metodologia che definisce i criteri per la quantificazione delle tariffe sui rifiuti, una regolazione che ha come obiettivo la graduale omogeneizzazione del sistema di conteggio delle tasse per la spazzatura in Italia. L'articolo TARI: dal prossimo anno, il primo metodo tariffario nazionale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il nostro Paese è diviso in sei zone climatiche, ognuna con proprie date per l'accensione dei riscaldamenti negli edifici dove l'impianto è centralizzato. L'articolo Quando accendere i riscaldamenti? Ecco le date per ogni Comune proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella legge di bilancio 2020, oltre alle proroghe delle detrazioni fiscali per interventi sugli interni, anche una nuova agevolazione che riguarda l'esterno, il bonus facciate. L'articolo Bonus facciate, nella manovra 2020 lo sconto fiscale per chi ristruttura l’esterno degli edifici proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Inizia l'iter della manovra fiscale 2020 per l'approvazione della legge di bilancio. Previsti al momento un corposo pacchetto di norme riguardanti la casa, tra cui la proroga dei bonus fiscali per la ristrutturazione e il risparmio energetico. L'articolo Manovra fiscale 2020: dalla proroga delle detrazioni fiscali alla cedolare secca fino al Piano casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Oltre a quello classico, che vede associati i proprietari degli alloggi di un edificio, ci sono anche altre forme di condominio; la differenza consiste nel numero di componenti o di stabili coinvolti. Per redimere controversie e non solo, ci si affida al Codice civile e alle numerose sentenze giuridiche. L'articolo Condominio minimo, parziale e super proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il sole come fonte energetica pulita e inesauribile è un'opportunità unica, e rappresenta un cardine della green economy. Sono più di 800mila, infatti, gli impianti attivi in Italia e la previsione è di una crescita ulteriore. L'articolo Fotovoltaico e solare termico: il futuro è green proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In condominio, attribuire le proprietà serve a ripartire le spese. Ma non è sempre facile, soprattutto quando non vi sono indicazioni di legge. Come fare? In questi casi, si dovrà fare riferimento alla Giurisprudenza L'articolo Facciate e balconi, parti comuni e parti private proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo due anni dalla scadenza dell'obbligo di installare le valvole termostatiche e il ripartitore per la regolazione e la contabilizzazione del calore, le singole Regioni attivano i controlli. L'articolo Valvole termostatiche: al via i controlli nei condomini proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'ultima novità in fatto di acquisto agevolato dei condizionatori arriva dal Decreto Crescita che ha introdotto la possibilità di chiedere uno sconto immediato. In attesa delle istruzioni dettagliate che dovrà fornire a breve l'Agenzia delle Entrate, ecco una panoramica sugli incentivi fiscali connessi alla climatizzazione di casa. L'articolo Condizionatori: ecco tutti gli incentivi fiscali possibili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È possibile usufruire del bonus mobili per l’acquisto di apparecchi di illuminazione? Ci sono condizioni specifiche da rispettare? La risposta dall'Agenzia delle Entrate. L'articolo Lampade e bonus: gli apparecchi per l’illuminazione beneficiano delle detrazioni fiscali casa? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »