Tende da sole, da veranda o a rullo, cappottini mobili, pergole con schermi in tessuto, zanzariere, tapparelle, veneziane, persiane: come fruire dell'ecobonus al 50% fino al 31 dicembre 2019 sulle schermature solari. L'articolo Schermature solari: che cosa fare per usufruire dell’ecobonus al 50% proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come funziona la norma per conteggiare le spese del riscaldamento in presenza di termovalvole, cioè quei dispositivi obbligatori appunto per il controllo del calore e per il rilievo dei consumi? L'articolo Valvole termostatiche per calcolare le spese di riscaldamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Requisito fondamentale da rispettare per fruire dell’ecobonus per l'installazione di finestre comprensive di infissi la trasmittanza “U” (dispersione di calore): vediamo di cosa si tratta. L'articolo Trasmittanza termica: cos’è e come si calcola il requisito per avere l’ecobonus per finestre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 2018, vanno comunicati all’Enea anche gli acquisti relativi agli elettrodomestici, per i quali si può usufruire del bonus mobili: ecco come procedere. L'articolo Bonus mobili: cosa comunicare all’Enea e come proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In primo piano a Cersaie 2017, l'effetto marmo, pietra e cemento della SixZeroCollection di Ceramica Rondine, con le nuovissime serie Palissandro, Ardesie e Volcano. L'articolo SixZeroCollection, il nuovo concept di Ceramica Rondine debutta al Cersaie 2017 sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Le frequenti scosse di terromoto che hanno colpito il Centro Italia devono tenere viva l'attenzione sulla fragilità degli edifici esistenti e su ciò che si può cercare di fare per evitare di mettere a rischio la propria casa. Ecco perché è importante informarsi sulla pericolosità della propria zona, per poi ricorrere a una perizia tecnica e mettere in atto le soluzioni possibili. L'articolo Terremoto: la mappa della pericolosità sismica, le cose da non fare e il sisma bonus sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 31 dicembre 2017, salvo proroghe, anche per l'acquisto dei climatizzatori resta in vigore un interessante sconto fiscale. Da scegliere tra diverse possibilità. L'articolo Risparmiare con lo sconto fiscale per l’acquisto dei climatizzatori sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il bonus mobili 2017 è fruibile anche per interventi iniziati quest'anno. L'articolo Bonus mobili 2017 anche per lavori di ristrutturazione iniziati quest’anno sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Tutto quello che c'è da sapere sull'Ape: cos'è, quando serve, chi deve redigerlo e tante altre informazioni. L'articolo Ape, l’attestato di prestazione energetica: tutto quello che devi sapere sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per seminare senza sbagliare bisogna leggere attentamente le istruzioni presenti sulle confezioni di sementi. Ecco una semplice guida per capire i simboli, i disegni e il linguaggio utilizzato dai venditori più accreditati. L'articolo Sementi in busta: come leggere le istruzioni sulle confezioni sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »