Come progettare una cucina funzionale, anche se la pianta è di forma irregolare? Ecco 3 soluzioni che sfruttano lo spazio al millimetro. L'articolo 3 progetti cucina per una pianta “difficile” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Uno stesso piccolo balcone è interpretato da quattro progettisti inglesi: uno aperto sull'esterno, uno per preservare la privacy, uno come un prato fiorito e l'ultimo pensato per gli spazi in ombra. L'articolo Idee per un piccolo balcone: quattro progetti diversi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto di David Gianotten e Andreas Karavanas dello studio OMA – Office for Metropolitan Architecture – è stato proclamato vincitore del concorso per l’ampliamento e la riorganizzazione della[...] continua a leggere »
Come adattare a un bimbo piccolo una stanza della casa, con i colori e i mobili perfetti per un ambiente sicuro e confortevole. La proposta cozy dell'architetto Clara Bona, tra relooking e recycling. Con un must have: il lettino a forma di casetta. L'articolo La camera ideale per un bimbo piccolo: un progetto con colori e arredamento giusti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli accessori bagno, oltre a essere indispensabili per la comodità di avere tutto dove serve, sono anche un elemento d'arredo che può connotare fortemente lo stile del bagno e renderlo anche più originale e personale. L'articolo Accessori bagno moderno: specchi, portasciugamani, portarotolo e scopino… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le tonalità green sono il filo conduttore cromatico che delinea l'estetica del grande appartamento e la sua vocazione sostenibile. Tante le soluzioni da copiare: la cucina con isola e tavolo integrato inseriti nel soggiorno open space; la parete vegetale con piante vere e il mini studio separato ricavato in una piccola nicchia attrezzata con mensole. L'articolo Un grande appartamento ecofriendly, con il verde come colore dominante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piazza Luigi di Savoia a Milano vedrà un restyling: l’hotel Michelangelo lascerà il posto alla Torre Mi.C, un edificio di 22 piani alto circa 94 metri e in grado di ospitare[...] continua a leggere »
Riscaldare la casa senza riscaldare il pianeta è possibile, anche con la legna e i suoi derivati. È quanto emerge dalla fiera Progetto Fuoco, dedicata al riscaldamento a biomasse. L'articolo Riscaldare a legna in modo sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con oltre 800 espositori e 60 mila visitatori attesi, Progetto Fuoco, importante appuntamento internazionale dedicato al settore del riscaldamento e della produzione di energia attraverso la combustione della legna, è in programma a Verona dal 4 al 7 maggio 2022. L'articolo Progetto Fuoco 2022: a Verona la fiera dedicata al riscaldamento a biomassa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il meglio dell’utilizzo delle piastrelle di ceramica made in Italy nella selezione che ogni anno promuove Confindustria Ceramica L'articolo Un concorso premia l’utilizzo delle piastrelle di ceramica italiana in architettura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »