A Roma l'Agenzia delle Entrate ha decretato il riadeguamento delle rendite catastali di 175.000 unità abitative per un'operazione che vale 123 milioni di euro e che non ha precedenti. In quattordici micro-zone della città spariranno immobili finora accatastati come ultrapopolari. continua a leggere »
Il padre dell'attrice Kristen Stewart ha messo in vendita la casa d'infanzia della Bella di Twilight. Si tratta di una grande villa a tema ispirata ai personaggi del film d'animazione Disney Alice nel Paese delle Meraviglie. continua a leggere »
Ogni volta che si infiamma il dibattito sulle tasse, la voce di chi chiede maggiori controlli nei confronti degli evasori si fa più forte. Effettivamente, se tutti pagassero la propria parte all’Erario non ci sarebbe alcun bisogno dei continui rincari sulla tassazione dei cittadini. Lo stesso discorso può essere traslato con tranquillità al mondo del mattone: le ultime notizie in merito alle “case fantasma” lo confermano. continua a leggere »
Oltre 1,2 milioni di “case fantasma” non sono più sconosciute al Fisco e risultano regolarmente registrate nella base-dati catastale. Portato alla luce il fenomeno delle “case fantasma”: ora è possibile aggiornare le informazioni cartografiche presenti sulle mappe catastali di tutto il territorio nazionale. Attribuita una rendita presunta a più di [...] continua a leggere »
La circolare sul Redditometro dell’Agenzia delle Entrate consente al Fisco di accertare i dati relativi ad affitto, compravendite immobiliari, mutui. Il Fisco potrà dunque accertare tutti i dati relativi alle varie tipologie di casa. Vediamo come. L’amministrazione finanziaria potrà presumere l’ammontare delle spese di mantenimento, che contribuiscono a determinare il [...] continua a leggere »
Il Rapporto del Dipartimento delle Finanze sulle entrate tributarie e contributive incassate nel periodo gennaio-luglio 2013 ne chiarisce il valore. Secondo l’ultimo Rapporto redatto in base alle rilevazioni gennaio-luglio 2013, nei primi sette mesi 2013 le entrate tributarie e contributive hanno fatto incassare 4.748 milioni di euro in più del 2012 [...] continua a leggere »
Si conferma il miglioramento registrato nel mercato immobiliare italiano che rimane sempre sofferente ma in ripresa rispetto ai primi mesi di quest'anno. Il Nord risulta sempre stare meglio del Sud, nonostante i prezzi rimangano sempre più contenuti nelle città meridionali. continua a leggere »
È un errore non considerare come pilastro della riforma la base dati dell’Agenzia delle Entrate, secondo Luca Dondi di Nomisma. È chiaro che il superamento dell’IMU riporta una volta di più al centro dell’attenzione pubblica l’esigenza di una revisione delle basi imponibili, dal momento che una delle opzioni per il calcolo [...] continua a leggere »
Quali sono i documenti necessari per godere del bonus 65% in caso di interventi di riqualificazione energetica dell’edificio. Per fruire dell’agevolazione fiscale sulle spese energetiche non occorre effettuare alcuna comunicazione preventiva. L’intervento non dev’essere preceduto da alcuna formalità nei confronti dell’amministrazione finanziaria né dall’invio della comunicazione di inizio lavori alla [...] continua a leggere »
Avere acquistato in passato un’abitazione usufruendo delle agevolazioni prima casa non preclude la possibilità di beneficiarne nuovamente in futuro. Sul tema compravendita e locazione d’immobili l’Agenzia delle Entrate ha emesso alcune precisazioni per il contribuente in merito al diritto a riacquistare con il bonus “prima casa” e alla soppressione del [...] continua a leggere »