Per usufruire dell’agevolazione “prima casa” relativa all’acquisto di box pertinenziali all’abitazione sono necessari dei requisiti specifici. Diamo conto di quanto precisa l’Agenzia delle entrate relativamente all’acquisto dei box contestualmente a quello della prima casa. L’acquisto di un immobile da un’impresa di costruzione, se ricorrono le condizioni per usufruire dei benefici [...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate precisa a chi spetta la detrazione quando l’immobile agevolato per interventi di ristrutturazione edilizia è oggetto di compravendita La sorte del diritto a usufruire della detrazione fiscale nell’ipotesi di cessione di un immobile su cui sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione edilizia agevolati è disciplinata in base al [...] continua a leggere »
Il Movimento guidato da Beppe Grillo presenta un emendamento che rende obbligatoria la presenza dell'Attestato di Prestazione Energetica nei contratti di vendita e locazione con la nullità degli atti già stipulati. Scoppia la polemica continua a leggere »
È on line il modulo “Opzione per l’imponibilità Iva dei contratti di locazione”, per scegliere l’imponibilità Iva rispetto all’ordinario regime di esenzione. Il modulo “Opzione per l’imponibilità Iva dei contratti di locazione” consente di scegliere l’imponibilità Iva rispetto all’ordinario regime di esenzione per i contratti di locazione degli alloggi sociali e [...] continua a leggere »
Per il Fisco è consigliabile registrare gli accordi che modificano i contenuti di un contratto di locazione. In tempi di crisi come questi, è possibile accordarsi con il proprietario per una riduzione del canone d’affitto. Se questo accade, è importante sapere come comportarsi sotto il profilo fiscale. L’accordo intervenuto tra il [...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui requisiti necessari per individuare gli investitori istituzionali esteri e sul corretto trattamento tributario. Con la risoluzione 54/E del 18 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate comunica alcune precisazioni sul regime di tassazione dei partecipanti a fondi immobiliari italiani, sui requisiti per l’accesso al regime di [...] continua a leggere »
Sono quindici anni che se ne parla ma sembra che ormai si sia davvero in fase di definizione e che la Riforma del Catasto stia per diventare realtà, sebbene ci siano ancora molti punti da sistemare ed alcune criticità da risolvere... continua a leggere »
Il leader del Movimento Cinque Stelle proprone in affitto la propria villa sulla costa estrusca in provincia di Livorno, a Marina di Bibbona; tutto prenotato fino alla fine di agosto.... continua a leggere »
Recupero in vista per i “nuovi minimi” che hanno versato la ritenuta d’acconto sui bonifici ricevuti per lavori di ristrutturazione o di risparmio energetico. I “nuovi minimi” che hanno versato erroneamente la ritenuta d’acconto del 4% sui bonifici ricevuti per lavori di ristrutturazione edilizia o di risparmio energetico possono recuperare le [...] continua a leggere »
È il 6 giugno 2013 la data a partire dalla quale è possibile fruire delle detrazioni per acquisto di mobili ed elettrodomestici connessi a ristrutturazione. Per non perdere il diritto allo sconto fiscale del 50% su un massimo di 10.000 € di spesa è importante prestare attenzione ad adempimenti e [...] continua a leggere »