L’Agenzia delle Entrate ha fornito le prime istruzioni sulla detrazione fiscale per l’acquisto di mobili durante le ristrutturazioni edilizie. In attesa che termini l’iter di conversione in legge del Dl 63/2013 per emettere una circolare applicativa definitiva, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato le prime istruzioni per fruire della detrazione del 50% [...] continua a leggere »
Detrazione interessi passivi con acquisto nuda proprietà e indetraibilità degli interessi passivi se il mutuo è intestato al coniuge a carico. Gli interessi passivi relativi a un mutuo contratto per l’acquisto dell’abitazione principale possono essere detratti nei limiti del costo dell’immobile. A tal fine, occorre confrontare l’ammontare della somma presa a [...] continua a leggere »
Nell’ambito dei lavori di recupero edilizio aumentata dal 36% al 50% la detrazione Irpef entro il limite massimo di 96 mila euro di spesa. I lavori di collettamento della rete fognaria e di sistemazione della rete idrica non potevano usufruire della detrazione Irpef secondo la norma originaria, ovvero in base all’articolo [...] continua a leggere »
Il Decreto legge del 21 maggio 2013 n. 54 ha sospeso il pagamento dell’Imu sull’abitazione principale e relative pertinenze solo sugli immobili situati in Italia. Il provvedimento non prevede nulla sull’abitazione principale all’estero, che continuerà a pagare l’Ivie (Imposta sul valore degli immobili situati all’estero). L’Ivie trova la sua prima [...] continua a leggere »
La Circolare Agenzia delle Entrate 22/E del 28 giugno specifica l’imposizione opzionale e per legge alla luce dei Decreti Liberalizzazioni e Sviluppo. I Decreti Liberalizzazioni (Decreto Legge 24/01/ 2012 n. 1) e Sviluppo (Decreto Legge 22/06/ 2012 n. 83) hanno introdotto importanti novità in materia di Iva sulle locazioni e sulle [...] continua a leggere »
La Fondazione Ikea ha deciso di occuparsi, attraverso la costruzione di case prefabbricate, dei profughi; il colosso svedese dei mobili lavorerà in collaborazione con l'Unhcr, l'agenzia dell'Onu che si occupa dei rifugiati continua a leggere »
Dall’Agenzia delle Entrate le istruzioni per pagare con F24, fino al 30 giugno, nei Comuni che hanno previsto la prima rata entro tale data. I codici tributo. La TARES (“TAssa Rifiuti E Servizi”, o “RES”, più propriamente “Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi”) è un’imposta riguardante la gestione dei rifiuti [...] continua a leggere »
Chi non ha pagato l’Imu nei termini stabiliti deve fare i conti con interessi e multe. Il tasso legale di mora è pari al 2,5% per ogni giorno di ritardo. Sanzioni da record per chi non ha pagato l’Imu nei termini stabiliti: piovono interessi e multe per ogni giorno di pagamento [...] continua a leggere »
Non sembrano fermarsi mai gli acquisti e le vendite immobiliari dei personaggi famosi americani, sempre impagnati a comprare o vendere casa continua a leggere »
Per gli immobili impiegati solo in parte nel no profit, il conguaglio dell’imposta per il 2013 potrà essere effettuato insieme al versamento dell’acconto 2014. Con la Risoluzione n.7/Df del 5 giugno 2013 il Dipartimento delle Finanze del Mef (Ministero dellEconomia e delle Finanze) fornisce alcune precisazioni sui prossimi adempimenti Imu allo [...] continua a leggere »