È on line il modulo “Opzione per l’imponibilità Iva dei contratti di locazione”, per scegliere l’imponibilità Iva rispetto all’ordinario regime di esenzione. Il modulo “Opzione per l’imponibilità Iva dei contratti di locazione” consente di scegliere l’imponibilità Iva rispetto all’ordinario regime di esenzione per i contratti di locazione degli alloggi sociali e [...] continua a leggere »
Per il Fisco è consigliabile registrare gli accordi che modificano i contenuti di un contratto di locazione. In tempi di crisi come questi, è possibile accordarsi con il proprietario per una riduzione del canone d’affitto. Se questo accade, è importante sapere come comportarsi sotto il profilo fiscale. L’accordo intervenuto tra il [...] continua a leggere »
Dall’Agenzia delle Entrate le istruzioni per pagare con F24, fino al 30 giugno, nei Comuni che hanno previsto la prima rata entro tale data. I codici tributo. La TARES (“TAssa Rifiuti E Servizi”, o “RES”, più propriamente “Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi”) è un’imposta riguardante la gestione dei rifiuti [...] continua a leggere »
Chi non ha pagato l’Imu nei termini stabiliti deve fare i conti con interessi e multe. Il tasso legale di mora è pari al 2,5% per ogni giorno di ritardo. Sanzioni da record per chi non ha pagato l’Imu nei termini stabiliti: piovono interessi e multe per ogni giorno di pagamento [...] continua a leggere »
Partenza ritardata per le imposte sul valore degli immobili e delle attività finanziarie all’estero, istituite con il decreto “salva Italia”. Il versamento dell’Ivie e dell’Ivafe previsto dalla legge di stabilità è slittato di un anno con un risultato forse inatteso: le somme già versate per l’anno 2011 vengono considerate acconto delle [...] continua a leggere »
Alcune precisazioni necessarie dopo la confusione creata fra i contribuenti dai vari rinvii e rettifiche sui termini di presentazione della Dichiarazione IMU. La data di presentazione della dichiarazione IMU è stata definita in modo univoco per tutti i soggetti interessati dall’adempimento di quest’obbligo: entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello [...] continua a leggere »