A Roma si segnala un aumento delle quotazioni dello 0,6%. A Frosinone e Rieti i valori degli immobili sono stabili. A Latina si registra una contrazione dello 0,8%. A Viterbo le quotazioni degli immobili si sono contratte del 13,7%. Nelle zone del centro di Roma si registra un leggero aumento delle quotazioni che ha interessato [...] continua a leggere »
Nel secondo semestre del 2010 il mercato immobiliare italiano ha confermato i trend già emersi nel corso della prima parte dell’anno: prezzi ancora leggermente al ribasso e ripresa della volontà di acquisto e di investimento nel mattone. Si registra, da luglio 2010, un aumento della domanda che ha interessato le grandi città, i capoluoghi di [...] continua a leggere »
Immobiliare.it: nell’ultimo anno gli affitti sono aumentati in media dell’1,5%. A Roma l’aumento più consistente (+8,6%), seguono Firenze, Milano e Vicenza. Ma se si va in provincia si risparmia anche il 40%. Per gli oltre 4 milioni di famiglie italiane che vivono in affitto, nell’ultimo anno i canoni di locazione hanno subito un incremento medio dell’1,5%. [...] continua a leggere »
Crescono le richieste, ma sono sempre di più gli affitti a rischio: che fare? Le amministrazioni si adeguano, per i privati una soluzione dalle assicurazioni. Se è vero, come molti attori alla partita affermano, che l’introduzione della cosiddetta ”cedolare secca”, la tassazione unica per i canoni di affitto, porterà a un aumento del numero delle locazioni [...] continua a leggere »
Le famiglie italiane in Lombardia hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 3.421,58 milioni di euro nel quarto trimestre del 2010. Rispetto allo stesso trimestre del 2009 si registra una contrazione delle erogazioni del -12,34% per un controvalore di -481,79 mln di euro. È quanto emerge dall’ultima pubblicazione dei dati statistici di Banca d’Italia usciti [...] continua a leggere »
Innovativo servizio su www.remax.it: da oggi ricerchi il tuo immobile selezionando anche la classe energetica che più si addice alle tue esigenze RE/MAX, il più diffuso network di franchising immobiliare internazionale presente in Italia con una rete di circa 200 agenzie affiliate e oltre 1.400 consulenti immobiliari, presenta una nuova funzionalità online per la ricerca di [...] continua a leggere »
”Lo scenario che si è presentato in questi primi mesi del 2011 del mercato immobiliare residenziale della seconda casa in Italia, è decisamente anomalo: una parte considerevole del mercato – dichiara Mario Condò di Satriano, Presidente del Centro Studi Fiaip – è poco mobile, ai limiti della stagnazione, un’altra, viceversa, mostra segnali di maggiore dinamicità”. È [...] continua a leggere »
Nuove opportunità per le agenzie immobiliari: ”con le seconde case si scommette su una nuova offerta turistica”. ”Auspichiamo l’approvazione domani in Consiglio dei ministri del Codice del Turismo”. Così il Presidente Nazionale Fiaip Paolo Righi intervenendo al convegno di apertura del Tre-Expo -Tourism Real Estate ”Turismo e Real Estate per il Sistema Italia: un [...] continua a leggere »
Sostanzialmente stabile il mercato immobiliari a Catanzaro dove, nel secondo semestre del 2010, si registra una lieve diminuzione dei prezzi pari allo 0,5%. Stabili le quotazioni nelle aree di Mater Domini, Gagliano e Cavita, mentre si segnala un lieve calo dei prezzi nell’area di viale De Filippis penalizzata da soluzioni di bassa qualità, dal traffico e [...] continua a leggere »
Un’analisi condotta da Tecnocasa sul mercato dei mutui conferma che nel IV trimestre del 2010 le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 15.041,15 milioni di euro. Rispetto allo stesso trimestre del 2009 si registra un calo delle erogazioni del -2,34% per un controvalore di -306,27 mln di euro. È quanto emerge dall’ultima [...] continua a leggere »