Oltre che per ristrutturare o riqualificare la propria casa, il Decreto Sviluppo sostiene chi ha necessità di comprare dei mobili o dei grandi elettrodomestici. Una circolare ha chiarito i termini di questo provvedimento. continua a leggere »
La seconda rata dell'Imu è stata sacrificata alla Ragion di Stato, ma i proventi avrebbero dovuto rimpinguare le casse dei Comuni, ora in serie difficoltà anche a pagare gli stipendi ai propri dipendenti e i conti ai fornitori. L'Anci lancia l'allarme, il Governo promette di risolvere presto. continua a leggere »
Arriva alle battute conclusive il percorso per la riforma del Catasto italiano. Tutte le forze politiche sembrano essere concordi col testo, e il passaggio del calcolo dei valori immobiliari dall'attuale sistema dei vani a quello dei metri quadri dovrebbe essere ormai vicino all'entrata in vigore. continua a leggere »
Il mondo dell’imprenditoria edile è tornato ad affrontare il tema bollente dei debiti delle Pubbliche Amministrazioni nei confronti delle imprese. ANCE, Confindustria e l’UE si sono seduti allo stesso tavolo per fare il punto della situazione e provare a discutere insieme di alcune soluzioni che l’Associazione degli Imprenditori Edili ha pensato. continua a leggere »
Pubblicato il DL Scuola si è scoperto che non saranno solo le accise sul fumo e alcolici a finanziare la già malmessa Istruzione Pubblica italiana, ma anche l'inasprimento o la reintroduzione di alcune imposte indirette su compravendite e affitti, rincari che arriveranno a sfiorare il 20%. continua a leggere »
Dopo gli ultimi tragici terremoti si sperimenta per migliorare l'antisismico. Un nuovo esperimento mette in luce l'efficienza degli edifici borbonici di fine '700 con le inteialature in legno. Una tecnica del passato che potrebbe essere riscoperta e ripresa dall'edilizia moderna. continua a leggere »
Per usufruire dell’agevolazione “prima casa” relativa all’acquisto di box pertinenziali all’abitazione sono necessari dei requisiti specifici. Diamo conto di quanto precisa l’Agenzia delle entrate relativamente all’acquisto dei box contestualmente a quello della prima casa. L’acquisto di un immobile da un’impresa di costruzione, se ricorrono le condizioni per usufruire dei benefici [...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate precisa a chi spetta la detrazione quando l’immobile agevolato per interventi di ristrutturazione edilizia è oggetto di compravendita La sorte del diritto a usufruire della detrazione fiscale nell’ipotesi di cessione di un immobile su cui sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione edilizia agevolati è disciplinata in base al [...] continua a leggere »
Il Consiglio dei Ministri ha, nelle scorse ore, varato un provvedimento che cancella l’Imu, cominciando a fermare il pagamento della prima rata, previsto per settembre prossimo. Soluzione in arrivo ad ottobre per il saldo da pagare a dicembre. L’accordo tra Pd e Pdl, nonostante le bufere politiche, sembra tenere. Vediamo insieme cosa cambierà. continua a leggere »
Non accenna a spegnersi la polemica sull'abolizione dell'IMU. A rintuzzare i fuochi, questa volta, è l'affermazione del Ministro dell'Economia Saccomanni secondo cui è impensabile abolire la tassa e immaginare che le casse dello Stato riescano a stare in piedi. Mentre il suo ministero formula diverse ipotesi per rimodulare l'imposta, il Pdl, attraverso Renato Brunetta, afferma il suo aut aut: la tassa va abolita o il Popolo delle Libertà non appoggerà ancora il Governo continua a leggere »