Marmelo prende il nome dalla mela cotogna, poi c’è Douter a ricordare le ossidature dei tradizionali candelabri in ottone o ancora Sizing, un neutro che si ispira ai colori dell’amido. Sono alcuni dei dodici nuovi colori presentati da Farrow & Ball, storica azienda di vernici inglese che presenta nove creazioni inedite e, per la prima volta… Continue reading I nuovi colori di Farrow & Ball, dal verde terroso al rosa impalpabile L'articolo I nuovi colori di Farrow & Ball, dal verde terroso al rosa impalpabile sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
All’ombra dei grattacieli di Porta Nuova, Isola è uno dei quartieri in maggiore e continuo fermento creativo. Un fermento che cresce durante il Fuorisalone 2025 grazie all’Isola Design Festival; giunto alla nona edizione, l’evento riflette quest’anno sul tema Design is Human, ponendo l’accento sul ruolo delle persone nel processo di progettazione, sulla creatività ai tempi… Continue reading Fuorisalone 2025: Isola Design Festival mette l’uomo al centro L'articolo Fuorisalone 2025: Isola Design Festival mette l’uomo al centro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Design senza confini. Per creare, bisogna prima mettere tutto in discussione: si intitola proprio così la terza edizione di Porta Venezia Design District in programma durante i giorni del Fuorisalone 2025, dal 7 al 13 aprile. Ispirato al metodo progettuale di Eileen Gray, figura irregolare nel panorama del design e dell’architettura, il concept di quest’anno… Continue reading Fuorisalone 2025: cosa vedere in Porta Venezia L'articolo Fuorisalone 2025: cosa vedere in Porta Venezia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La sua ricerca si muove tra design, decorazione e tecniche tessili, fondendo arte e funzionalità in modo innovativo. Classe 1999, il designer e artista francese ha già esposto il suo lavoro in diverse design week internazionali, tra cui Milano, Eindhoven, Stoccolma e Parigi. Ma Gaspard Fleury-Dugy è anche trapezista e il suo design è una… Continue reading Gaspard Fleury-Dugy, il designer degli oggetti fatti a maglia L'articolo Gaspard Fleury-Dugy, il designer degli oggetti fatti a maglia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Chaise longue in alluminio, lampade in griglia metallica e carta artigianale, sedie in vetroresina dai colori ipnotici. I pezzi che Sophie Gelinet e Cédric Gepner, fondatori di Studio Haos, realizzano nel loro laboratorio di Lisbona sono un atto d’amore per tutto ciò che è imperfetto. Gli abbiamo chiesto di raccontarci come siano riusciti ad attirare… Continue reading Studio Haos: «Oggi la sfida è proteggersi dal sovraccarico di tendenze» L'articolo Studio Haos: «Oggi la sfida è proteggersi dal sovraccarico di tendenze» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Appuntamento con arte, artigianato e, naturalmente, design nel distretto delle 5Vie durante il Fuorisalone 2025. A Milano dal 7 al 13 aprile, l’area del centro città stimola la mente di visitatori e professionisti con un mix di progetti che rispondono al tema scelto per l’edizione di quest’anno: “Armonie invisibili: il design come soglia tra materia e… Continue reading Cosa vedremo alle 5Vie durante il Fuorisalone L'articolo Cosa vedremo alle 5Vie durante il Fuorisalone sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ossessivo-Inventivo, la mostra curata da JoeVelluto e allestita all’ADI Design Museum di Milano (dal 12 febbraio al 23 marzo 2025), porta in scena dodici progetti-manifesto che raccontano la fase creativa dei designer, nell’accezione più intima e sperimentale. A partire dal titolo, che suona come un ossimoro ma anche da parafrasi ai disturbi ‘compulsivi-ossessivi’ umani, s’intende… Continue reading JoeVelluto e la mostra all’ADI: «L’ossessione nutre la curiosità» L'articolo JoeVelluto e la mostra all’ADI: «L’ossessione nutre la curiosità» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal 7 al 13 aprile, Milano torna al centro del design mondiale con il Salone del Mobile e il Fuorisalone, che quest'anno ha come tema “Mondi Connessi”. Una guida per i non esperti con le anteprime, divise per vicinanza delle location, per facilitare il "giro" anche a chi non conosce Milano. Seguiteci per gli aggiornamenti! L'articolo Fuorisalone 2025: guida alla Milano Design Week proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La storia dell’impresa si intreccia con quella del design al Molteni Museum che inaugura una nuova fase del suo percorso espositivo con Museum 2D, mostra curata da Ron Gilad che esplora la storia della grafica e della comunicazione del Gruppo Molteni. A dieci anni dalla sua fondazione, il museo a Giussano (Monza-Brianza) si rinnova con… Continue reading Il museo di Molteni&C si rinnova L'articolo Il museo di Molteni&C si rinnova sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Cersaie presenta il Manifesto della 42° edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che si tiene a Bologna dal 22 al 26 settembre prossimi. L’immagine 2025[...] continua a leggere »