Il business delle case vacanza è stato, in questi ultimi anni, una vera e propria ancora di salvataggio per molti proprietari di immobili: soprattutto in alcune aree del paese contraddistinte da buoni flussi turistici la possibilità di dare in locazione le seconde case per tempi brevi ha permesso un ritorno economico interessante, cresciuto in corrispondenza con l’aumento della popolarità delle strutture ricettive extra alberghiere. A fare il punto su com’è andato il 2016 è il nostro partner CaseVacanza.it, sito leader in Italia per il settore. continua a leggere »
Il mattone di Parigi si sta avvicinando a numeri da record, segno che il terrorismo non spaventa più e l'immobiliare della Ville Lumière è in una fase di grande crescita, sia che si guardi ai numeri degli affitti turistici sia che si parli di compravendite. Sui venti quartieri parigini, solo quattro registrano prezzi al metro quadro inferiori a 8.000 euro ed entro l'estate la media della città raggiungerà, secondo gli esperti, il picco massimo dal 2012, pari a 8.520 euro. continua a leggere »
L'ultimo decreto Milleproroghe rappresenta un ulteriore passo verso la promozione degli immobili green a basso consumo energetico. Chi ne acquisterà uno, nuovo o ristrutturato, purché in classe A o B, può godere di importanti detrazioni fiscali. Sulla casa arriva, poi, un'altra novità relativa a pratiche più veloci e semplici nella dichiarazione dei redditi di chi affitta a studenti o a canone concordato. continua a leggere »
Più rischio uguale più guadagni. In un articolo pubblicato su CorrierEconomia, il dorso economico del Corriere della Sera, vengono riportati gli ultimi dati di Nomisma relativi al rendimento degli investimenti immobiliari: ebbene, almeno sulla carta sono i negozi gli investimenti che portano maggiori guadagni. L’indagine ha preso in esame il rendimento netto di un locale commerciale sito a Milano acquistato con un budget di 200mila euro: una cifra con la quale è impossibile orientarsi su immobili di prestigio, oppure siti nelle vie più importanti del commercio cittadino. Il negozio che si acquista con questa somma offre un rendimento che varia in base alla sua localizzazione: si va dal 5,7% al 10%. continua a leggere »
Gli ultimi terremoti hanno influenzato molto il mercato delle assicurazioni, soprattutto quello delle polizze a protezione delle case: rispetto a un anno fa, secondo un'indagine di Facile.it, si è registrato un aumento delle richieste pari al 18%, con un picco del +52% nel mese di agosto. Ci sono molte variabili da conoscere su questo tipo di prodotto assicurativo, che può proteggere sia la struttura sia il suo contenuto. continua a leggere »
Non è positivo l'ultimo rapporto Eurispes sulla situazione economica degli italiani: quasi la metà delle famiglie dichiara di non arrivare alla fine del mese. Dall'analisi è emerso, inoltre, che più di una persona su dieci è tornata a vivere nella propria famiglia d'origine, o a casa dei suoceri, poichè non riusciva a sostenere le spese per il mutuo o l'affitto. continua a leggere »
Real Web, società proprietaria di Immobiliare.it, ha annunciato un finanziamento da 5 milioni di euro a favore della startup olandese HousingAnywhere.com. Il portale è dedicato alla ricerca di un alloggio per gli studenti in procinto di partire per l'estero per motivi di studio. Con la nuova collaborazione e il nuovo investimento, il sito vuole accelerare la crescita e raggiungere nuovi Paesi e città in Europa e negli Stati Uniti. continua a leggere »
Dopo la denuncia di un annuncio di affitto a sfondo razzista, gli agenti immobiliari dei più grandi network di agenzie operanti a Parigi hanno firmato una carta d'intesa con il sindaco della capitale francese. Nell'accordo ci si impegna a combattere ogni discriminazione nell'accesso agli alloggi privati. continua a leggere »
Il portale CaseVacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha analizzato le prenotazioni e le richieste per il mese di dicembre, scoprendo che l'80% si concentra nei giorni di Natale e Capodanno: nel primo caso si prediligono le case in montagne, mentre nel secondo vincono gli affitti turistici nelle città d'arte. Roma vanta il record di attrattività in entrambi i periodi. continua a leggere »
L'Istat ha consegnato in Parlamento un report sulle spese familiari legate alla casa e sui nuclei che sono in difficoltà con i pagamenti relativi al mantenimento dell'abitazione. E' emerso che una famiglia su dieci si trova in arretrato con qualche voce di spesa, dalle bollette alle rate del mutuo o ai canoni di locazione. continua a leggere »