Se avete da parte un gruzzoletto questo è il momento ideale per investire. I numeri arrivano da uno studio Tecnocasa che calcolato dove mettere a frutto nel migliore dei modi. continua a leggere »
Tra agosto e settembre si cerca casa: è questo, infatti, il periodo in cui tantissimi studenti universitari cominciano ad orientarsi nelle principali città italiane alla ricerca di una stanza per i prossimi mesi. La brutta notizia che li attende riguarda i prezzi da pagare per soggiornare lontani da casa. Secondo l’ultimo studio di Immobiliare.it i prezzi delle stanze singole sono aumentati del 4% in un anno, mentre quelli dei posti letto in doppia sono saliti del 2%. In numeri, tocca spendere mediamente 400 euro per una stanza singola e 280 per un posto letto in doppia. continua a leggere »
Il portale Casevacanza.it ha stilato la classifica delle venti località italiane in cui, ad agosto 2016, si spenderanno le cifre più elevate per l'affitto di una casa vacanze. Prime in classifica sono Positano, Portofino e Taormina; l'unica mete lontana dal mare di questa particolare graduatoria è Cortina d'Ampezzo. continua a leggere »
Dagli Stati Uniti arriva la notizia di un nuovo trend immobiliare: quello della condivisione degli appartamenti fra inquilini anziani. I contratti di questo tipo funzionano meglio fra le donne e scongiurano il rischio di finire in una casa di riposo o, peggio ancora, rimanere soli e senza un tetto. continua a leggere »
Sulla base dell'indice FOI dell'Istat è necessario un riadeguamento dei canoni di locazione al ribasso. L'Unione Inquilini si è messa a disposizione dei locatari per offrire consulenza sul calcolo della riduzione e per procurare loro la lettera da inviare ai proprietari con la richiesta di revisione del canone. continua a leggere »
Il portale Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha analizzato il turismo degli affitti turistici tra giugno e luglio, scoprendo come le prenotazioni per l'inizio estate siano raddoppiate rispetto al 2015. La tendenza è quella di spalmare le vacanze su un arco di tempo più lungo, senza dover aspettare agosto per partire. continua a leggere »
Secondo una recente analisi del portali di affitti turistici Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it, sono sempre più gli stranieri in arrivo nel nostro Paese che scelgono di alloggiare in una casa vacanza: da loro, per la bella stagione, è arrivato il 17% delle prenotazioni. Interessanti i trend che evidenziano come da ciascuno Stato estero ci siano delle preferenze per località più o meno note del Belpaese. continua a leggere »
Confedilizia ha espresso il suo parere positivo sul sistema del leasing immobiliare, pronto a partire sia da un punto di vista legislativo che per i vantaggi fiscali che offre soprattutto ai più giovani. Più problematico, invece, il rent to buy. Il Presidente Spaziani Testa ha ancora una volta ribadito quanto sia importante puntare alla detassazione per rilanciare veramente il mattone. continua a leggere »
Il mercato londinese degli affitti è costantemente oggetto di denunce e accesi dibattiti: i prezzi hanno raggiunto ormai livelli paragonabili a quelli degli hotel di lusso delle capitali europee, mentre le condizioni degli alloggi sfiorano i limiti della decenza, con soffitti bucati, finestre rotte e animaletti che diventano coinquilini di chi si ritrova a pagare cifre astronomiche. continua a leggere »
A New York, nel cuore di Central Park, è possibile prendere in affitto l'appartamento di Gianni Versace, lo stesso che lo stilista ristrutturò completamente poco prima di morire per farne la sua dimora nella Grande Mela. Per 120mila dollari al mese si può locare questo gioiello immobiliare su quattro piani che conserva ancora le tappezzerie e gli arredi studiati e acquistati direttamente dal compianto genio della moda italiana. continua a leggere »