Finanziato con fondi europei e gestito dai Confidi Unifidi-Fidindustria, sostiene gli investimenti delle Pmi emiliano-romagnole in efficienza energetica e fonti rinnovabili. Dal 28 marzo al 29 aprile 2013 è operativo il nuovo fondo rotativo di finanza agevolata per la green economy. La misura, cofinanziata dal Por Fesr, è [...] continua a leggere »
Un appello dei sindacati per la trasparenza in appalti pubblici, stazioni appaltanti uniche e Durc. A dieci mesi di distanza dal terremoto del 20 e 29 maggio 2012, Cgil, Cisl, Uil dell’Emilia Romagna hanno rivolto la massima attenzione ai temi della legalità nella ricostruzione e sulle questioni sociali aperte nelle aree colpite. Nei [...] continua a leggere »
Selezionate 15 proposte della Regione. Fra le altre, sostenibilità di materiali e risorse da utilizzare nel settore abitativo (“eco-house”). Il Miur (Ministero dell’istruzione, università e ricerca) ha selezionato 15 delle 19 proposte supportate dalla Regione all’interno del bando per progetti di smart city e community. Il valore complessivo dei finanziamenti ammonta a 250 [...] continua a leggere »
A Parma e Fidenza l’Agenzia delle Entrate offre un servizio di assistenza per UNICO 2011 Un servizio gratuito per la compilazione e la trasmissione del modello UNICO 2011. È questa la nuova iniziativa della Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Parma per aiutare i contribuenti alle prese con la dichiarazione dei redditi. Il servizio è attivo [...] continua a leggere »
Al ribasso i valori di tutti i capoluoghi di provincia dell’Emilia Romagna, ad eccezione di Piacenza che segnala un +0,9%. Bologna ha messo a segno una contrazione dei prezzi dell’1,7%. Rimini ha segnalato il ribasso più sensibile con -4,4%, seguito da Ferrara (-3%), Parma (-2,4%), Forlì-Cesena (-2,2%) e Modena (-1,4%) e Reggio Emilia (-0,9%). Modena [...] continua a leggere »
Salone del Mobile di Parma 2011: focus su benessere individuale, ecologia e consumi energetici Salone del Mobile di Parma 2011 29 gennaio – 6 febbraio dal Lunedì al Venerdì 17.30-22.00 Sabato10.30 – 22.00 / Domenica10.30 – 20.30 Quartiere fieristico – Fiere di Parma Fervono i preparativi per la progettazione e l’organizzazione della nona edizione del Salone del Mobile di Parma che [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Emilia Romagna, speciale Rimini Nel primo semestre del 2010, a Rimini si registra un calo delle quotazioni immobiliari pari al 6,9% In seguito allo spostamento del Tribunale in zona Lagomaggio, nel Centro storico si è verificato un surplus di offerta di uffici un tempo utilizzati da avvocati e professionisti; molti proprietari hanno quindi deciso [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare Emilia Romagna, speciale Parma Nel primo semestre del 2010 a Parma i prezzi immobiliari sono rimasti sostanzialmente stabili Stabilità anche nel Centro storico, dove gli investitori occupano un ruolo importante, attirati dalla presenza delle facoltà umanistiche e da una richiesta di immobili in locazione molto alta. Spesso ad investire sono proprio genitori di studenti provenienti [...] continua a leggere »
Emilia Romagna, 53 mln per edilizia sociale e riqualificazione Via libera al programma di edilizia residenziale e al bando per alloggi a canone sostenibile Ammontano a 31 milioni di euro i fondi per alloggi destinati alle fasce di popolazione meno abbiente. L’assemblea legislativa della regione Emilia Romagna ha approvato il programma di edilizia residenziale sociale 2010 che [...] continua a leggere »
Emilia Romagna, nuove disposizioni per la certificazione energetica La nuova delibera della Giunta regionale, in vigore da ottobre 2010, determina alcuni importanti cambiamenti in fatto di prestazione e certificazione energetica, sia per edifici privati che pubblici Per gli edifici pubblici vengono introdotti livelli di prestazione energetica più severi del 10% rispetto agli standard in vigore. Per [...] continua a leggere »