Progetto fotografico, ricerca d’archivio e, inaspettatamente, piccola indagine sociologica urbana: il colpo di fulmine di Elisa Di Nofa e Francesco Paleari per la storia, il progetto e le stranezze del quartiere di Milano San Felice si è trasformato in un libro edito da Humboldt Books, Golfi verdi e parquet Panga Panga. Milano San Felice. MILANO… Continue reading Un tuffo nel passato e nel presente del vivere a Milano San Felice L'articolo Un tuffo nel passato e nel presente del vivere a Milano San Felice sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per Open House Milano l’uomo è al centro e ad accompagnarlo, in questa ottava edizione che si terrà il 13 e 14 maggio, è una “narrazione che porta in scena i segnali di una nuova sensibilita` progettuale”. Una rinnovata fertilita` di pensiero unita ad una rinascita dello stile di vita e ad un fermento trasversale,… Continue reading Open House Milano: un weekend di aperture straordinarie e visite gratuite L'articolo Open House Milano: un weekend di aperture straordinarie e visite gratuite sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In occasione del suo centenario, Triennale Milano presenta dal 12 maggio al 10 settembre 2023 la mostra Home Sweet Home, a cura di Nina Bassoli, curatrice per architettura, rigenerazione[...] continua a leggere »
Nato a Cipro e londinese d’adozione, Michael Anastassiades è un designer capace di intersecare magistralmente diversi ambiti della creatività: nella sua ventennale carriera ha ideato luci, mobili e oggetti sempre caratterizzati da un’interpretazione poetica ma rigorosa di tecnologia, materiali e funzioni. La sua ricerca si nutre di riferimenti arcaici della nativa Cipro, della storia del… Continue reading Michael Anastassiades, il poeta della luce L'articolo Michael Anastassiades, il poeta della luce sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una casa con grandi spazi conviviali e una serie zone private dove ritirarsi o addirittura nascondersi, in una successione di stanze che dischiudono altre stanze. È all’insegna della diversificazione degli ambienti che lo studio milanese Atomaa ha gestito i 150 mq di questo appartamento all’interno di un edificio Anni 60 in una delle zone eleganti… Continue reading Minimalismo alla milanese: così lo studio Atomaa trasforma un appartamento di 150 mq L'articolo Minimalismo alla milanese: così lo studio Atomaa trasforma un appartamento di 150 mq sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il 13 e 14 maggio si terrà la nuova edizione di Open House Milano, un weekend di “architetture aperte” per conoscere e condividere l’architettura, con il quale si vogliono[...] continua a leggere »
Sono iniziati i lavori di riqualificazione integrale che restituiranno alla città di Milano l’immobile di Corso di Porta Nuova, 199/Via Fatebenesorelle, 1-3, un progetto d’eccellenza caratterizzato da una nuova[...] continua a leggere »
Casa.it ha analizzato i prezzi medi degli appartamenti con tre locali nelle varie zone di Milano ad aprile 2023. Dopo l’analisi relativa al costo dei bilocali nelle varie zone[...] continua a leggere »
Su Instagram Chiara Ferragni ha pubblicato alcune immagini e un video che mostrano l’avanzamento lavori nel suo nuovo attico a Milano. Visualizza questo post su Instagram [...] continua a leggere »
Espressivi e materici, i nuovi tavoli al Salone del Mobile 2023 si distinguono per la presenza scultorea. Una selezione di novità, anche da esterno. L'articolo Nuovi tavoli al Salone del Mobile 2023, sculture funzionali per la zona giorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »