Dalla prima macchina per scrivere M1 alla famosa Lettera 22, dalla rossa portatile Valentine firmata Ettore Sottsass al Form200, il registratore […] continua a leggere »
Brasile e Italia si incontrano a Milano. Per gli appassionati del design carioca l’appuntamento è all’Etel, […] continua a leggere »
A Palazzo degli Esami, a Roma, è stata prorogata fino al 5 novembre la mostra "Imperdibile Marilyn", una raccolta di 400 memorabilia appartenuti all'attrice che accompagnano i visitatori a conoscere la sua quotidianità, tra utensili da cucina e prodotti per il make up. continua a leggere »
Con il termostato connesso, basta un tocco per regolare la temperatura degli ambienti. Anche dallo smartphone. L'articolo Termostato connesso: il comfort con un semplice gesto sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Oltre a quelli che trovate sull’agenda di Casa in Fiore, in edicola a maggio, potete scegliere tra una miriade di altri eventi, corsi, manifestazioni nei giardini e nei parchi dalla seconda metà di maggio. L'articolo Appuntamenti verdi da metà maggio sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Celebra il centenario della nascita dell’architetto Ettore Sottsass (1917-2007) la mostra dedicata alla sua produzione di vetri e cristalli: 200 pezzi tra oggetti e disegni realizzati tra il 1947 e il 2007, provenienti in gran parte dalla collezione di Ernest Mourmans. L'articolo “Ettore Sottsass: il vetro” in mostra a Venezia sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Entro la fine del 2016 diventerà obbligatorio in tutta Italia l’obbligo di installare le valvole termostatiche in tutti gli immobili: una misura volta a razionalizzare i consumi e a ridurre il più possibile gli sprechi energetici. Il portale ProntoPro.it ha provato a quantificare la spesa media per le installazioni, scoprendo che i costi non sono assolutamente omogenei sul territorio nazionale, ma oscillano in misura significativa. continua a leggere »
Ad essere presentata, in occasione dell'esposizione AD Collection, è Bibliothèque, la libreria progettata dall'architetto Charles Zana in collaborazione con l'azienda leader nella lavorazione del metallo Marzorati[...] continua a leggere »
ANIMAlità è la mostra di design a cura di Silvana Annicchiarico in scena fino al 23 febbraio 2015 presso il Triennale Design Museum di Milano: il museo e Bosa ci presentano questa mostra di oggetti di[...] continua a leggere »
La carta da parati, che una volta era confinata soltanto alle pareti come decorazione, acquista una nuova funzione ed una nuova vita nel mobile contenitore proposto da Spazio Pontaccio. I motivi geometrici[...] continua a leggere »