Completamente personalizzata e a tiratura limitata, l'edizione speciale del Monopoly che quest'anno compie 85 anni di storia. Per averla basta partecipare ad un concorso entro il 22 febbraio 2020. L'articolo Casa.it presenta un’edizione speciale del Monopoly proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Natale è tempo di regali, anche per cane e gatto. Palline, tiragraffi fino ai sempre più apprezzati kong. Oppure si può scegliere di lasciare spazio alla fantasia e alle proprie abilità, realizzando con il fai da te un gioco: e sarà davvero un dono speciale. L'articolo Sotto l’albero di Natale, il gioco fai da te per cane e gatto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Torna in auge la discussione ai vertici dello Stato sulle lotterie immobiliari: sulla scia degli esempi provenienti dall'estero si vorrebbero introdurre anche in Italia delle norme che vadano a regolamentare quella che potrebbe rivelarsi un'ottima forma di incentivo a un mercato immobiliare ancora traballante. In attesa di vedere se l'iter andrà o meno a buon fine, in Italia ci sono già delle forme di gioco in cui in palio non ci sono soldi, ma un tetto per la propria famiglia. continua a leggere »
La torre realizzata a Londra da Renzo Piano non riesce a vendere i suoi appartamenti ed i suoi uffici, segno evidente della crisi economica ma anche di una collocazione non particolarmente corretta. continua a leggere »
Ci vuole qualche istante per realizzare quale sia l’oggetto di riferimento. Poi questo “Hesus” si ‘rivela’: un cavallo a dondolo, struttura e silhouette[...] continua a leggere »
Come diceva un mio caro amico: quando qualcosa aveva statura sopra la media, diventava un Capilastro. No, non un pilastro, qualcosa di meglio, il Capilastro. E così oggi festeggiamo i 36 anni della[...] continua a leggere »
Le produzioni del marchio olandese Kidsonroof sono caratterizzate da un approccio ecologico al tema del gioco: design pensato espressamente per creare un ambiente adatto ai più piccoli, per stimolare[...] continua a leggere »
Chiunque negli anni '80 abbia avuto a che fare almeno una volta con queste ingombranti console, ha sicuramente desiderato di averne una in casa, prima o poi. Decorate con immagini che[...] continua a leggere »
Nasce da Chronicle Books in collaborazione con il New York Museum of Modern Art (il MoMa) una linea di prodotti per bambini chiamata MoMA Modern Kids: giochi per avvicinare i più piccoli al mondo[...] continua a leggere »
E' opera del designer polacco Michal Kwasieborski, questa serie di elementi modulari denominata "K.BOARD". Destinata ai bambini dai tre ai sette anni di età e ideata per[...] continua a leggere »