Progettare un balcone piccolo richiede lo stesso rigore compositivo di un interno. Ogni pezzo va scelto in funzione del suo ingombro, del materiale, della funzione e della relazione con la luce e la vista. Quando lo spazio è ridotto, è l’intelligenza dell’arredo a fare la differenza. L'articolo Piccoli mobili per il balcone: contenitori, panchette, scaffali, portafiori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un semplice tappeto da esterni può rinnovare l’estetica e il comfort di terrazze, balconi e verande, definendo gli spazi e aggiungendo personalità con un investimento contenuto. 46 modelli bellissimi per giardino o balcone. L'articolo Tappeti da esterno: come trasformare con stile balconi, portici e spazi outdoor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le camerette in stile nordico si distinguono per il loro equilibrio tra estetica e praticità, offrendo uno spazio che evolve con i bambini e risponde alle loro esigenze in ogni fase della crescita. Un approccio che, oltre a valorizzare materiali sostenibili e un design intramontabile, crea un ambiente che stimola la creatività e il benessere quotidiano. L'articolo 3 camerette in stile nordico progettate dall’architetto: funzionalità e calore naturale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In metallo o in legno, o realizzati in materiali diversi abbinati, i tavolini con piano vassoio sono ideali in salotto o anche in camera. 18 modelli per tutte le esigenze. L'articolo Tavolini piccoli con piano vassoio, anche abbinabili e di diversa altezza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
77 poltrone (con misure e prezzi) adatte per leggere, guardare la tv, conversare o rilassarsi o anche solo per completare il salotto. Supercolorate o neutre? Lineari o dalla forma particolare? Idee di design e consigli dell'architetto per scegliere il modello più indicato per la propria casa. L'articolo Come scegliere la poltrona perfetta: 77 modelli con i prezzi, idee di design e consigli per l’arredamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ci tieni ad apparecchiare bene per le feste di Natale e vuoi contenere le spese? Ecco tantissimi spunti per abbinare al meglio ciò che hai già: piatti, posate e bicchieri di diverso stile e provenienza, anche spaiati. Tutto a costo zero, utilizzando materiali di recupero, da inserire con gusto e fantasia. L'articolo 32 tavole apparecchiate con le novità per il Natale 2024 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scelta decisamente espressiva, il divano curvo, piccolo o grande, modulare o in versione letto, può dare carattere ad un ambiente, soprattutto se colorato. L'articolo Divano curvo per la casa: idee per arredare il soggiorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Basta un tappeto per rendere interessante e accogliente un ambiente che prima sembrava anonimo e spoglio. 35 modelli, di tutte le misure e le forme, per fare bella la casa. L'articolo Tappeti: come sceglierli e abbinarli in base al colore e allo stile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
C'è chi ogni anno compra qualcosa di nuovo per l'albero di Natale e chi tramanda di generazione in generazione alcune decorazioni un po' speciali, che fannoormai parte della storia di famiglia. E se la maggior parte degli italiani ama la magia delle feste e una decisamente minore percentuale le mal sopporta, la realtà è che - comunque sia - stiamo per essere travolti da luci sfavillanti e addobbi di ogni tipo, cullati da allegre canzoncine. L'articolo Decorare la casa a Natale: alberi artificiali verdi o innevati, luci e palline proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una parete attrezzata è una soluzione funzionale per sistemare in soggiorno libri, servizi di piatti e altri oggetti, ma anche per disporre del televisore e di altri device. L'articolo Pareti attrezzate per arredare il soggiorno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »