Pochi lo sanno, ma se si acquista (o anche ristruttura o costruisce) un immobile per cederlo in locazione entro i sei mesi successivi, si può beneficiare di uno sgravio fiscale molto importante, fino al 20% della spesa. Attenzione, però, se ne può godere solo fino al 31 dicembre 2017; scopriamo i parametri per ottenere questo sgravio. continua a leggere »
La campagna di media relations “Da Flashdance a Masterchef, come i media hanno trasformato le nostre case”, pensata per i dieci anni di Immobiliare.it, è stata decretata la migliore in Europa per le PR Relaunch nell'ambito del rinomato premio internazionale degli European Excellence Awards 2016. continua a leggere »
Il Censis ha pubblicato la fotografia della popolazione nelle città italiane: oltre che essere meno ricche, le nostre metropoli sono anche le meno giovani in Europa, con dati preoccupanti sulle nascite e sul peso demografico della generazione dei millenials, in diminuzione rispetto agli anziani che invece aumentano. continua a leggere »
Dicembre è il momento giusto per fare chiarezza su alcuni dubbi molto comuni legati ai bonus fiscali connessi con la proprietà degli immobili, ma anche per evidenziare alcune scadenze importanti che, se dimenticate, potrebbero farci in correre in more e fastidi economici non trascurabili. continua a leggere »
La deflazione è arrivata, i prezzi scendono e la capitale di questo fenomeno è Milano. Così hanno detto molti media commentando i dati dell'Istat, ma a ben guardare la situazione non è proprio quella e per quel che riguarda soprattutto il mercato immobiliare.... continua a leggere »
Arriva un documento importante per chi ha subito danni alle proprietà immobiliari a seguito del terremoto dello scorso 24 agosto; quello che definisce i primi contorni dell'utilizzo del credito di imposta per far fronte alle tante spese necessarie. continua a leggere »
Una vera e propria rivoluzione è quella annunciata nelle scorse ore dall’Agenzia delle Entrate: da novembre 2016 viene interrotta l'archiviazione cartacea di tutti i documenti relativi agli atti di pubblicità immobiliare – dalle trascrizioni sui pubblici registri (parliamo, ad esempio, di contratti di trasferimento di proprietà, di locazione, di consorzio…) alle iscrizioni ipotecarie, dalle cancellazioni alle altre formalità relative ai beni immobili. In altre parole, d'ora in poi ne verrà conservata solo la versione digitale. continua a leggere »
Nasce un nuovo progetto, “Nobilitare il nobilitato”. L'installazione, un’idea di Cleaf, azienda di superfici per il settore dell’arredo e dell’interior design, e firmata da un progettista... continua a leggere »
Azienda giapponese con sede a Tokyo e leader mondiale nella produzione di vetro, prodotti chimici e materiali high-tech, AGC vince il “Red Dot Award: Communication Design 2016” per... continua a leggere »
Una recentissima sentenza della Suprema Corte definisce in maniera chiara la responsabilità unica del proprietario nel caso di affitti in nero. Le sanzioni sono molto salate e variano fra il 240% e addirittura il 480% del valore di imposta evaso. continua a leggere »