Arriva un documento importante per chi ha subito danni alle proprietà immobiliari a seguito del terremoto dello scorso 24 agosto; quello che definisce i primi contorni dell'utilizzo del credito di imposta per far fronte alle tante spese necessarie. continua a leggere »
Una vera e propria rivoluzione è quella annunciata nelle scorse ore dall’Agenzia delle Entrate: da novembre 2016 viene interrotta l'archiviazione cartacea di tutti i documenti relativi agli atti di pubblicità immobiliare – dalle trascrizioni sui pubblici registri (parliamo, ad esempio, di contratti di trasferimento di proprietà, di locazione, di consorzio…) alle iscrizioni ipotecarie, dalle cancellazioni alle altre formalità relative ai beni immobili. In altre parole, d'ora in poi ne verrà conservata solo la versione digitale. continua a leggere »
Nasce un nuovo progetto, “Nobilitare il nobilitato”. L'installazione, un’idea di Cleaf, azienda di superfici per il settore dell’arredo e dell’interior design, e firmata da un progettista... continua a leggere »
Azienda giapponese con sede a Tokyo e leader mondiale nella produzione di vetro, prodotti chimici e materiali high-tech, AGC vince il “Red Dot Award: Communication Design 2016” per... continua a leggere »
Una recentissima sentenza della Suprema Corte definisce in maniera chiara la responsabilità unica del proprietario nel caso di affitti in nero. Le sanzioni sono molto salate e variano fra il 240% e addirittura il 480% del valore di imposta evaso. continua a leggere »
In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, il Ministro Graziano Delrio ha rivelato il futuro delle tasse e delle detrazioni fiscali sugli immobili che si stabilirà nella prossima legge di bilancio, che ha come focus proprio la casa. Dallo rendere stabili i bonus ristrutturazioni, si creeranno le classi di vulnerabilità (per l'antisismico) e si alleggerirà la procedura della permuta. continua a leggere »
Dopo tre anni la Camera ha approvato il disegno di legge per lo stanziamento di un fondo da 100 milioni di euro per il Piano Nazionale di recupero dei piccoli Comuni italiani. Le risorse saranno investite per mettere il territorio e i centri storici in sicurezza, per recuperarli e farne alberghi diffusi e per favorire le attività commerciali e agricole ospitate nei borghi. In questo modo si costruiranno itinerari turistici sostenibili alla riscoperta di storia, tradizioni e prodotti agroalimentari certificati. continua a leggere »
Cersaie 2016 è iniziato ieri, aprendo le porte del quartiere espositivo bolognese dedicato alle novità nel campo dei rivestimenti ceramici e dell'arredo bagno. L'evento si chiuderà l'ultimo giorno... continua a leggere »
Rubinetteria e accessori di lusso per il bagno e la cucina, questo è Dornbracht, ed ha portato le sue eccellenze a designjunction, nell’ambito del London Design Festival, appena terminato.... continua a leggere »
Alberobello Light Festival, installazione Natuzzi Italia FEEL [the] LIGHT con poltrona Re-vive e opera Clouds dell’artista sloveno Tilen Sepic... continua a leggere »