Andare in vacanza e lasciare incustodita la propria abitazione spesso può generare un po' di preoccupazione. Si temono intrusioni esterne, possibili incendi o allagamenti domestici, l'impossibilità di prendersi cura delle piante. Ecco dunque utili consigli degli esperti, soluzioni e sistemi per partire con l'animo più sereno e la casa più sicura. L'articolo Chiudere casa per le vacanze: cosa fare per sentirsi più sicuri proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Censis ha pubblicato la fotografia della popolazione nelle città italiane: oltre che essere meno ricche, le nostre metropoli sono anche le meno giovani in Europa, con dati preoccupanti sulle nascite e sul peso demografico della generazione dei millenials, in diminuzione rispetto agli anziani che invece aumentano. continua a leggere »
L'istituto di ricerca Censis ha pubblicato il suo quarantanovesimo rapporto annuale che sancisce la ripresa del mercato immobiliare e l'aumento della propensione degli italiani ad affittare casa o parte di essa per le vacanze. Secondo l'analisi, nel corso dell'ultimo anno lo hanno fatto 560.000 nostri connazionali. continua a leggere »
La casa: i vecchi amori non si scordano mai. Di fronte all’incertezza, torna il mattone. È quanto si legge in un’analisi del Censis che monitora la percezione della ripresa da parte degli italiani. Ad aprile c’è stata una impennata delle richieste di mutui: +72% rispetto all’aprile 2014. È dal giugno 2014 che le richieste di mutui [...] continua a leggere »
Gli italiani continuano ad amare gli investimenti immobiliari e più di 11 milioni di famiglie individuano nel mattone il modo in cui aiutare i propri figli. L'indagine è del Censis che, numeri alla mano, dimostra anche che, ancora una volta, mamma e papà ci hanno visto lungo. continua a leggere »
Sono sempre più numerosi i proprietari di case date in affitto che devono fare i conti con il fenomeno della morosità incolpevole; l'incapacità dell'inquilino a pagare l'affitto a causa della perdita di reddito; ecco qualche consiglio per tutelarsi. continua a leggere »