Nelle ultime settimane, anche in seguito al crollo della palazzina di Torre Annunziata, si è tornato a parlare della sicurezza degli stabili in Italia. Tra le proposte al vaglio c’è il certificato di idoneità statica per i condomini, misura che il Ministro Delrio sembra intenzionato a far rientrare nella Legge di Stabilità 2018. continua a leggere »
Tra gli sgravi fiscali del settore immobiliare il bonus per la prima casa è stato i più richiesto nel corso del 2016. L'agevolazione è stata confermata anche per il 2017, vediamo insieme in cosa consiste, chi ne ha diritto e cosa fare per ottenerlo. continua a leggere »
Freestandindg, le vasche a libera installazione sono posizionate a centro stanza o un po' scostate dalla parete. Scenografiche e d’impatto, richiedono un po' più spazio di quelle a ridosso del muro. L'articolo Vasche a libera installazione, protagoniste del bagno sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Con un nuovo provvedimento, l'Agenzia delle Entrate chiarisce la materia relativa alla rettifica delle dichiarazioni sostenute per godere delle agevolazioni prima casa. In particolare è stata emanata una risoluzione relativa al posto di lavoro e al trasferimento della sede lavorativa nel Comune in cui si acquista l'immobile. continua a leggere »
Matteo Brioni ha invaso la città con le proprie installazioni fatte di terra cruda - argilla, acqua e inerti naturali - in occasione della Milano Design Week 2017.TerraWabi è il nuovo sistema di... continua a leggere »
È stato approvato il documento che introduce alcune importanti novità relative al mondo delle aste giudiziarie; il giudice avrà facoltà di ridurre anche della metà i prezzo degli immobili messi in asta se per tre volte la vendita pubblica non troverà acquirenti; in caso di beni mobili potrà anche decidere di annullare il pignoramento. continua a leggere »
La corte di cassazione ed il parlamento hanno messo nero su bianco alcune regole che modificano, in alcuni casi in maniera sostanziale, la possibilità di accedere ad agevolazioni fiscali sui mutui. Facile.it e Mutui.it hanno creato un vademecum per orientarsi in questo settore. continua a leggere »
Come auspicato da molti è stata prorogata la scadenza per l'installazione delle termovalvole e dei contabilizzatori di calore nei condomini. Il nuovo termine per effettuare i lavori di adeguamento è il 30 giugno 2017. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate procede a grandi passi sulla strada della digitalizzazione e dell'implementazione dei suoi servizi telematici. Dal 23 gennaio sarà possibile effettuare le richieste di volture catastali e le dichiarazioni di successione direttamente dal sito. continua a leggere »
Anche il governo Gentiloni ha confermato molti dei bonus fiscali introdotti dagli esecutivi precedenti. La maggioranza sono legati al mondo dell'immobiliare; vediamo quali sono le possibili deduzioni per chi compra, ristruttura, trasforma o riqualifica un immobile. continua a leggere »