È stato approvato il documento che introduce alcune importanti novità relative al mondo delle aste giudiziarie; il giudice avrà facoltà di ridurre anche della metà i prezzo degli immobili messi in asta se per tre volte la vendita pubblica non troverà acquirenti; in caso di beni mobili potrà anche decidere di annullare il pignoramento. continua a leggere »
La corte di cassazione ed il parlamento hanno messo nero su bianco alcune regole che modificano, in alcuni casi in maniera sostanziale, la possibilità di accedere ad agevolazioni fiscali sui mutui. Facile.it e Mutui.it hanno creato un vademecum per orientarsi in questo settore. continua a leggere »
Come auspicato da molti è stata prorogata la scadenza per l'installazione delle termovalvole e dei contabilizzatori di calore nei condomini. Il nuovo termine per effettuare i lavori di adeguamento è il 30 giugno 2017. continua a leggere »
L'Agenzia delle Entrate procede a grandi passi sulla strada della digitalizzazione e dell'implementazione dei suoi servizi telematici. Dal 23 gennaio sarà possibile effettuare le richieste di volture catastali e le dichiarazioni di successione direttamente dal sito. continua a leggere »
Anche il governo Gentiloni ha confermato molti dei bonus fiscali introdotti dagli esecutivi precedenti. La maggioranza sono legati al mondo dell'immobiliare; vediamo quali sono le possibili deduzioni per chi compra, ristruttura, trasforma o riqualifica un immobile. continua a leggere »
Pochi lo sanno, ma se si acquista (o anche ristruttura o costruisce) un immobile per cederlo in locazione entro i sei mesi successivi, si può beneficiare di uno sgravio fiscale molto importante, fino al 20% della spesa. Attenzione, però, se ne può godere solo fino al 31 dicembre 2017; scopriamo i parametri per ottenere questo sgravio. continua a leggere »
La campagna di media relations “Da Flashdance a Masterchef, come i media hanno trasformato le nostre case”, pensata per i dieci anni di Immobiliare.it, è stata decretata la migliore in Europa per le PR Relaunch nell'ambito del rinomato premio internazionale degli European Excellence Awards 2016. continua a leggere »
Il Censis ha pubblicato la fotografia della popolazione nelle città italiane: oltre che essere meno ricche, le nostre metropoli sono anche le meno giovani in Europa, con dati preoccupanti sulle nascite e sul peso demografico della generazione dei millenials, in diminuzione rispetto agli anziani che invece aumentano. continua a leggere »
Dicembre è il momento giusto per fare chiarezza su alcuni dubbi molto comuni legati ai bonus fiscali connessi con la proprietà degli immobili, ma anche per evidenziare alcune scadenze importanti che, se dimenticate, potrebbero farci in correre in more e fastidi economici non trascurabili. continua a leggere »
La deflazione è arrivata, i prezzi scendono e la capitale di questo fenomeno è Milano. Così hanno detto molti media commentando i dati dell'Istat, ma a ben guardare la situazione non è proprio quella e per quel che riguarda soprattutto il mercato immobiliare.... continua a leggere »