I laghi vulcanici in Italia offrono paesaggi suggestivi e una storia geologica affascinante. Scopri i principali e le loro caratteristiche uniche. continua a leggere »
L’Isola dei Pini è una delle perle più affascinanti dell’oceano Pacifico. Il suo nome deriva dagli imponenti alberi che caratterizzano il paesaggio e che colpirono l’esploratore James Cook nel 1774. continua a leggere »
Toccare sempre la terra e riconoscere i segnali di un eccesso d'acqua per tempo è essenziale per salvare una pianta troppo irrigata. continua a leggere »
La Liguria offre alcuni dei lungomare più affascinanti d’Italia, perfetti per rilassanti passeggiate tra il mare e le pittoresche località costiere della Riviera di Ponente e di Levante. continua a leggere »
Il lungomare più lungo d'Europa si trova in Italia, nella città di Bari: ecco quanto è grande, com'è fatto e qual è la sua storia. continua a leggere »
A costi contenuti e in minor tempo rispetto a una ristrutturazione, un relooking può cambiare notevolmente l'aspetto di una casa. Tre ambienti quasi irriconoscibili rispetto alla situazione di partenza grazie a nuovi colori di pareti e mobili. L'articolo Rinnovare casa senza grandi interventi: video e foto del “prima e dopo” di tre ambienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Iniziati i lavori del Nuovo Stadio del Nuoto di Taranto, l’innovativo impianto sarà palcoscenico dei Giochi del Mediterraneo 2026. Sono iniziati i lavori del nuovo Stadio del Nuoto di[...] continua a leggere »
Lo studio Archventil, fondato nel 2019 dalla designer Elena Tomlenova si trasferisce nel cuore di Milano. Archventil inaugura i suoi nuovi headquarters a Milano, Casa Archventil nasce con l’ambizione di[...] continua a leggere »
Progetti che abbiano un impatto sociale, realizzati in contesti vulnerabili con l’idea di dare forma a un’architettura al servizio della comunità e dei più fragili. È questa la formula breve, eppure innescatrice di lunghe catene virtuose, che traccia le linee direttrici del lavoro di ARCH+HR, laboratorio internazionale di ricerca che investiga sul dialogo tra architettura… Continue reading «La bellezza deve essere accessibile a tutte le fasce della società» L'articolo «La bellezza deve essere accessibile a tutte le fasce della società» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È morto l’architetto statunitense Ricardo Scofidio, fondatore con Elizabeth Diller dello studio statunitense Diller Scofidio + Renfro, autore di alcuni tra i progetti più significativi di New York come il Lincoln Center, l’espansione della Juilliard School, il centro dedicato alle arti performative The Shed e quello che probabilmente è il loro intervento più noto: la… Continue reading Addio a Ricardo Scofidio, fondatore dello studio Diller Scofidio + Renfro L'articolo Addio a Ricardo Scofidio, fondatore dello studio Diller Scofidio + Renfro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »