Sembrano 33 mq ma in realtà sono 25 mq: a creare un effetto di spazio moltiplicato sono speciali soluzioni trasformabili su misura: una composizione modulare e flessibile che integra zona giorno, cucina, letto e postazione lavoro in un unico ambiente fluido, funzionale e curato nel dettaglio. L'articolo Una casa piccola diventa più grande con arredi trasformabili: 25 mq + 8 mq “percepiti” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Volumi contenitori, arredi multifunzione e nicchie attrezzate: idee salvaspazio intelligenti e ben progettate dagli architetti per ambienti piccoli ma d'effetto. L'articolo 10 soluzioni salvaspazio per arredare con stile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cerchi un letto contenitore diverso dal solito? Il sistema SpazioBed di Cinius trasforma il letto in una vera piattaforma multifunzione. Design essenziale, legno massello e modularità intelligente: è possibile guadagnare fino al 30% di superficie utile in più senza appesantire la stanza. L'articolo Letto alto con contenitore: SpazioBed, la soluzione salvaspazio di design firmata Cinius proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un progetto architettonico attento, la scelta delle porte non è mai solo un semplice dettaglio funzionale, ma una componente fondamentale della narrazione spaziale. Scopri come porte pieghevoli, scorrevoli o a bilico ridefiniscono lo spazio domestico. Firmate FerreroLegno. L'articolo Porte che arredano: FerreroLegno e il design che trasforma e risolve ogni spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le cucine ad armadio sono perfette per spazi piccoli, ma si possono realizzare anche in versione maxi, dotate di tutto. L'articolo Cucine a scomparsa, grandi e piccole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella casa contemporanea le porte hanno assunto un ruolo di primo piano nell'interior design e nella progettazione architettonica. Per rendere più comoda e bella ogni abitazione e valorizzarla con i serramenti interni, sono tante le possibilità. Dalle soluzioni salvaspazio a quelle che permettono di creare vani contenitivi, perfettamente funzionali e praticamente invisibili. L'articolo Funzione e… soluzione: porte FerreroLegno che arredano e soddisfano esigenze pratiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nella casa contemporanea le porte hanno assunto un ruolo di primo piano nell'interior design e nella progettazione architettonica. Per rendere più comoda e bella ogni abitazione e valorizzarla con i serramenti interni, sono tante le possibilità. Dalle soluzioni salvaspazio a quelle che permettono di creare vani contenitivi, perfettamente funzionali e praticamente invisibili. L'articolo Porte FerreroLegno che arredano e soddisfano esigenze pratiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I letti a soppalco Cinius sono una scelta strategica per chi cerca di ottimizzare gli spazi abitativi senza sacrificare la qualità e il design. Modelli come Casa sull'Albero, Yen-E e Rising rispondono a esigenze diverse, offrendo ognuno funzionalità specifiche che li rendono ideali per abitazioni moderne e/o spazi ridotti. La possibilità di personalizzazione e l'attenzione alla scelta dei materiali sono il vero plus di Cinius. L'articolo Soluzioni salvaspazio: letti a soppalco Cinius, tra design e funzionalità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nascosta all’interno della parete quando si apre, la porta scorrevole a scomparsa è l'ideale perché permette di risparmiare spazio, ma offre anche altri vantaggi. Come il gradevole effetto di continuità che dona agli ambienti, quando è aperta. L'articolo Porta scorrevole a scomparsa: che cosa sapere sui modelli interno-muro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando il bagno è piccolo e lo spazio è ridotto, scegliere una tipologia di chiusura e un piatto doccia al posto di altri può essere risolutivo e permette di rendere più facilmente fruibile il bagno. L'articolo Docce piccole, con diversi tipi di chiusura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »