Progetti che abbiano un impatto sociale, realizzati in contesti vulnerabili con l’idea di dare forma a un’architettura al servizio della comunità e dei più fragili. È questa la formula breve, eppure innescatrice di lunghe catene virtuose, che traccia le linee direttrici del lavoro di ARCH+HR, laboratorio internazionale di ricerca che investiga sul dialogo tra architettura… Continue reading «La bellezza deve essere accessibile a tutte le fasce della società» L'articolo «La bellezza deve essere accessibile a tutte le fasce della società» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È morto l’architetto statunitense Ricardo Scofidio, fondatore con Elizabeth Diller dello studio statunitense Diller Scofidio + Renfro, autore di alcuni tra i progetti più significativi di New York come il Lincoln Center, l’espansione della Juilliard School, il centro dedicato alle arti performative The Shed e quello che probabilmente è il loro intervento più noto: la… Continue reading Addio a Ricardo Scofidio, fondatore dello studio Diller Scofidio + Renfro L'articolo Addio a Ricardo Scofidio, fondatore dello studio Diller Scofidio + Renfro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Variante del verde petrolio, l'ottanio è una tinta elegante ed easy nello stesso tempo. Si abbina bene sia a tonalità calde sia fredde, è adatto a tutti gli ambienti e gli stili ma resta pur sempre un colore impegnativo, che bisogna saper dosare e abbinare in modo armonico. L'articolo Color ottanio: come abbinare in casa questo particolare verde-blu proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piante aromatiche sono perfette per decorare e profumare il balcone o il giardino in primavera: ecco quali scegliere. continua a leggere »
Le foglie gialle dell'ortensia sono un problema comune. Scopri come diagnosticare e risolvere il problema, garantendo una fioritura rigogliosa. continua a leggere »
Affronta lo spinoso tema delle disuguaglianze che caratterizzano le città e il mondo contemporaneo la 24a Esposizione Internazionale di Triennale Milano, in programma dal 13 maggio al 9 novembre 2025. L’eloquente titolo Inequalities fa da cappello a un progetto articolato e vario, che si interroga sulle differenze in vari ambiti dell’esistenza: da quello economico a… Continue reading La 24a Esposizione Internazionale della Triennale di Milano indagherà le disuguaglianze nel mondo L'articolo La 24a Esposizione Internazionale della Triennale di Milano indagherà le disuguaglianze nel mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La Strelitzia è una pianta d’appartamento poco esigente adatta anche a chi non ha un pollice verde: ecco come prendersene cura. continua a leggere »
Luna crescente e luna calante, coltura in vaso o nell’orto: ecco la guida definitiva su cosa seminare in primavera, da febbraio a maggio. continua a leggere »
Se si deve arredare una cucina e si vuole creare un ambiente davvero unico e originale, è possibile utilizzare la carta parati per il rivestimento: ecco 5 bellissime soluzioni da copiare. L'articolo Carta da parati in cucina: 5 idee originali da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono tra i fiori più apprezzati, ma come far durare più a lungo le rose? Scopriamo insieme come prendersene cura. continua a leggere »