Una struttura minimale realizzata per la "Tenth Church of Christ, Scientist" questa "The Infinity Chapel" dello studio newyorkese hanrahanMeyers. Quasi 400 metri[...] continua a leggere »
Disegnare le pareti con i pennarelli, contrariamente a quanto vi dicevano da bambini, è cool, è hip, fa tendenza. La fotografa e illustratrice newyorkese Kate Neckel, presenza stabile sulla scena[...] continua a leggere »
E' opera del designer polacco Michal Kwasieborski, questa serie di elementi modulari denominata "K.BOARD". Destinata ai bambini dai tre ai sette anni di età e ideata per[...] continua a leggere »
Il brand di stickers californiano Blik, per assicurare una sempre maggiore qualità ed innovazione nel disegno dei suoi prodotti, ha attivato una collaborazione con Upper Playground, il collettivo di[...] continua a leggere »
A volte un piccolo escamotage può aiutare ad ingannare l'occhio e fargli percepire uno spazio più profondo, una stanza più grande di quel che è nella realtà: un gioco prospettico, un[...] continua a leggere »
I giardini veticali sono diventati in pochi anni una tendenza irrinunciabile dell'architettura urbana, tanto che anche l'interior design ne sta mutuando velocemente tecniche e[...] continua a leggere »
Gli amanti dello stile urbano, che volessero portare nei loro ambienti qualche suggestione metropolitana, hanno oggi qualche strumento in più. Metropolis presenta infatti una nuova linea di materiali[...] continua a leggere »
Stanchi di dovervi accontentare di prodotti già visti ovunque per decorare le pareti della vostra casa? A.R.T. vi propone una serie di idee modulari che potete assemblare da soli, rendendo unico lo[...] continua a leggere »
La Portland Cement & Co. è un'azienda americana che produce piastrelle e tegole di cemento con un metodo semi-artigianale, che permette di realizzare di volta in volta piccole[...] continua a leggere »
Dopo una prima sperimentazione su pannelli divisori flessibili realizzati con differenti strati sovrapposti di cartone ondulato, lo studio canadese Molo Design ha deciso di testare nuovi materiali, fino[...] continua a leggere »