Una casa vista mare prende nuova vita grazie a una ristrutturazione che unisce design contemporaneo, materiali artigianali e tradizione ceramica vietrese, rivisitata in chiave contemporanea. L'articolo Una casa mediterranea tra cielo e mare: ristrutturazione d’autore a Vietri sul Mare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ritorno nella casa d'infanzia con un nuovo layout che riadatta gli interni d'epoca con soluzioni illuminotecniche e rivestimenti di pregio. L'articolo 95 mq: la casa di famiglia a Torino riprogettata con un nuovo layout proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un trilocale a Firenze rinasce con un progetto salvaspazio pensato per uno studente: carta da parati jungle, tonalità di verde, falegnameria su misura e resina a pavimento trasformano ogni ambiente con stile e funzionalità. L'articolo Un trilocale di 72 mq cambia look, con opere murarie ridotte al minimo e soluzioni “effetto sorpresa” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un trilocale a Firenze rinasce con un progetto salvaspazio pensato per uno studente: carta da parati jungle, tonalità di verde, falegnameria su misura e resina a pavimento trasformano ogni ambiente con stile e funzionalità. L'articolo Un trilocale di 72 mq cambia look, con opere murarie ridotte al minimo e soluzioni “effetto sorpresa” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mantenere il tradizionale lungo corridoio trasformandolo in elemento contemporaneo: il progetto del grande appartamento di 202 mq ha previsto importanti modifiche al layout per illuminare gli ambienti e moltiplicare gli spazi di servizio. L'articolo Una nuova distribuzione della casa per avere più luce e spazi di servizio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una casa a due livelli nel centro storico di Palermo, ristrutturata con luce zenitale, soppalco in vetro, arredi su misura e una sorprendente rete sospesa. L'articolo Una casa con soppalco e “rete” per il relax: una ristrutturazione “luminosa” per 80+25 mq a Palermo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Declinato in bianco e legno, il progetto di ristrutturazione integrale ridisegna l'appartamento, recuperando spazi preziosi prima inutilizzati e regalando nuovi ambienti improntati alla flessibilità. Come la zona studio a scomparsa in soggiorno. Da notare il pavimento, che imita alla perfezione il parquet ma è in gres. L'articolo 130 mq di aria e luce per una giovane famiglia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con modifiche al progetto iniziale, il nuovo miniappartamento propone finiture personalizzate, soluzioni low cost e a risparmio energetico. L'articolo Una piccola casa in classe A+ con zona giorno ampliata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel centro di Torino, prende forma un’abitazione mansardata luminosa e scenografica, pensata fin nei minimi dettagli, che sfrutta al meglio le altezze digradanti, con soluzioni contenitive ad hoc, palette in chiaroscuro e una forte impronta architettonica data da tagli netti, materiali pregiati e finiture a contrasto. L'articolo Mansarda chic, con un elegante uso architettonico del nero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un appartamento di 90 mq a Torino si trasforma radicalmente grazie al progetto dei due architetti proprietari. Spazi prima suddivisi rigidamente diventano ambienti fluidi, connessi visivamente e permeati di luce naturale. Ante scorrevoli, aperture interne strategiche, materiali riflettenti e una palette coerente danno forma a un’abitazione luminosa, sofisticata e funzionale. Tra le soluzioni particolari, la zona wellness con vasca, sauna e lavanderia. L'articolo 90 mq sotto una nuova luce, con l’eleganza del bianco e blu proviene da Cose di Casa. continua a leggere »