Quelle che prima erano ipotesi, da alcuni definite catastrofiche, si trasformano in numeri e gli analisti certificano i danni che la Brexit sta causando e causerà all'economia del Regno Unito. Fra i settori più colpiti quello immobiliare dove è bastato sapere l'esito del referendum per vedere sfumare contratti per un controvalore di oltre 650 milioni di sterline. E intanto chi ha sottoscritto un mutuo negli scorsi anni trema, a ragione. continua a leggere »
Rallenta, ma non si arresta il calo dei prezzi delle abitazioni in vendita nel nostro Paese. Dopo il report di Abi e Agenzia delle Entrate adesso arrivano i dati di Istat, relativi al primo trimestre del 2016. Vediamo insieme i numeri e i trend messi in luce dall’istituto di Statistica. continua a leggere »
Il Ministro Delrio ha comunicato due iniziative che faranno parlare parecchio addetti ai lavori e semplici cittadini, perché si punta a migliorare la situazione degli alloggi popolari in Italia. Si tratta della predisposizione di nuovi strumenti per il recupero degli alloggi attualmente sfitti e del censimento, regione per regione, delle opere incompiute. continua a leggere »
Nuovo round per le dismissioni statali e la valorizzazione degli edifici che ne saranno oggetto. Il Mef e l'Agenzia del Demanio avranno da analizzare un elenco con oltre 550 immobili proposti su tutto il territorio nazionale. continua a leggere »
È tempo di porre il primo punto fermo relativo al processo di riutilizzo dei fari italiani. Se, infatti, non sono più utili al traffico marittimo la loro natura così particolare può riservare opportunità di business non indifferenti. È questo il presupposto che lo scorso anno ha dato vita al bando progetto Valore Paese - FARI, indetto dall’Agenzia del Demanio per spingere alla riqualificazione e ad una gestione privata degli edifici costieri. L’Agenzia del Demanio ha pubblicato la graduatoria provvisoria con cui vengono aggiudicate 9 delle 11 strutture del band. continua a leggere »
Quali effetti ha, o avrà, sui mutui per la casa l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea? Se fino ad oggi avete creduto che la Brexit fosse solo una curiosità da guardare come esterni, potreste scoprire a breve che le ripercussioni sul vostro portafogli potrebbero essere ben più importanti. continua a leggere »
L'istituto di ricerca Nomisma ha presentato i risultati di un'analisi molto interessante legata ai mutui, al mondo immobiliare e anche alla società italiana. Se da un lato crescono i consumi quotidiani, dall'altro diminuiscono le capacità di risparmio e quasi una famiglia su quattro ha difficoltà a pagare il mutuo. continua a leggere »
Immobiliare.it ha annunciato l'investimento in ProntoPro.it, una della start up più interessanti del panorama web italiano. Ecco cosa è e perché potrà essere utile agli utenti del sito. continua a leggere »
Quanto costa traslocare? E che differenza c’è con gli altri paesi europei? Immobiliare.it e Movinga.it hanno fatto qualche calcolo. continua a leggere »
La Cina ha ceduto all'India il primato di leader nel settore delle costruzioni a livello globale. Il nuovo gigante asiatico, riferimento mondiale per l'edilizia, ha vinto la sua partita grazie agli investimenti. Sta facendo bene anche l'Italia, con una crescita stimata per il 2016 pari all'1,6%, soprattutto dovuta alle riqualificazioni, alle ristrutturazioni e alle opere pubbliche. continua a leggere »