Giunto alla sua quarta edizione, l’evento BAM Open Air Design ideato da Coima Image in collaborazione con la Fondazione Riccardo Catella mette in scena la relazione tra design, architettura e natura nella suggestiva ambientazione della BAM – Biblioteca degli Alberi, cuore verde del quartiere di Portanuova. Non a caso l’edizione 2024, a cura di Coima… Continue reading BAM Open Air Design, l’outdoor è protagonista alla Biblioteca degli Alberi di Milano L'articolo BAM Open Air Design, l’outdoor è protagonista alla Biblioteca degli Alberi di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Cersaie, il salone internazionale della ceramica e dell’arredobagno, ha aperto le porte. In programma fino al 27 settembre negli spazi di Fiera Bologna, la 41° edizione della kermesse si conferma l’occasione per scoprire le ultime novità di settore e approfondirne le tendenze, con un calendario di talk e approfondimenti incentrati sulle buone pratiche di progetto.… Continue reading Oltre la fiera: cosa vedere a Bologna durante il Cersaie L'articolo Oltre la fiera: cosa vedere a Bologna durante il Cersaie sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Torna il Festival dell’Architettura di Roma, FAR, giunto alla sua sesta edizione. Dal 26 settembre al 6 ottobre in diverse strade e piazze dei Municipi VIII e XII, ma[...] continua a leggere »
A Bologna ha aperto la 41sima edizione di Cersaie de Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. La manifestazione sarà aperta fino al 27 settembre. Cersaie è[...] continua a leggere »
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della città metropolitana di Venezia, in collaborazione con AIDIA, Associazione delle Donne Architetti e Ingegneri, sezione di Venezia, ha annunciato l’apertura della[...] continua a leggere »
Organizzato con la Maison Loro Piana, Confartigianato Imprese e Camera Nazionale della Moda Italiana e giunto alla sua seconda edizione, è andato in scena a Milano il Premio Maestri d’Eccellenza, il primo riconoscimento per gli artigiani italiani che sensibilizza l’opinione pubblica sull’importanza del preservare l’artigianato e le competenze uniche di questo Paese. Di seguito i… Continue reading Premio all’eccellenza L'articolo Premio all’eccellenza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Antonio Citterio, Piero Lissoni, Patricia Urquiola, sono soltanto alcuni dei designer che hanno reinterpretato Technogym Bench, uno dei prodotti iconici del marchio per l’home wellness, in occasione dei 40 anni dell’azienda di Cesena festeggiati durante il Salone del Mobile 2024 con la mostra Design to Move. Adesso quindici di quelle panche multifunzione saranno battute all’asta… Continue reading Le panche d’autore Technogym all’asta per UNICEF L'articolo Le panche d’autore Technogym all’asta per UNICEF sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il London Design Festival guadagna sempre più consistenza sia per l’offerta di innovazione che di significati sociali negli 11 distretti disseminati nella capitale inglese. La 22esima edizione, dal 14 al 22 settembre 2024, pone al centro l’individuo, non come elemento singolo ma in relazione ai benefici e le problematiche del vivere all’interno di una comunità.… Continue reading Cosa vedere al London Design Festival 2024 L'articolo Cosa vedere al London Design Festival 2024 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano lancia la dodicesima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” e chiama tutti a partecipare alla più grande mappatura spontanea del patrimonio culturale italiano[...] continua a leggere »
Presso il Parco della Passeggiata Rossini a Buccinasco, città metropolitana di Milano, è stata inaugurata SWING, l’altalena progettata dallo studio Stefano Boeri Interiors e donata da Amazon al Comune.[...] continua a leggere »