Pubblicata il 4 giugno la Nota trimestrale OMI sull’andamento del mercato immobiliare nel I trimestre 2013. Ancora negativi i tassi del mercato immobiliare in tutti i comparti e in tutte le macro aree italiane. Vi sono alcuni elementi che possono far sperare una variazione di tendenza: come i primi segnali di inizio della crisi [...] continua a leggere »
Nomisma e l'Università LUM diffondono i dati del periodico rapporto sul Mercato Immobiliare e, finalmente, contengono una buona notizia. I mutui concessi torneranno a crescere, del 7,6%, gia nel secondo semestre del 2013 continua a leggere »
Nella Silver ConferenceRoom, in Fieramilanocity, si è svolta nella giornata di apertura dell’EIRE 2013 la celebrazione del Ventennale dell’ASPESI, l’Associazione nazionale delle società di promozione e sviluppo immobiliare. L’ASPESI ha scelto l’EIRE per festeggiare questo traguardo come riconoscimento dell’importanza raggiunta in questi suoi primi nove anni di vita da EIRE, divenuta l’unica esposizione italiana [...] continua a leggere »
Tempi duri per chi vuole trarre reddito dai propri immobili: chi sceglie di puntare al mercato della locazione sa già che i ricavi non sono più quelli di una volta, tra Imu e spese varie. Ciò nonostante, i contratti di locazione aumentano ogni giorno di più, anche grazie alla cosiddetta cedolare secca. Vediamo insieme di cosa si tratta. continua a leggere »
Tempi bui per il mercato immobiliare italiano: non è una novità, ma la Relazione annuale di Bankitalia – divulgata negli scorsi giorni – offre delle cifre incontestabili circa l’anno 2012. continua a leggere »
Proposte Fiaip durante il convegno “Diritto alla provvigione e responsabilità alla professione” organizzato il 31 maggio dalla Fiaip all’Eolian Hotel di Milazzo. “Dopo l’ecobonus e le detrazioni per le ristrutturazioni servono nuove misure per far ripartire il mercato immobiliare. Se riparte il mercato immobiliare, riparte l’economia italiana”. Ne è convinto Paolo [...] continua a leggere »
In alcune città il vento della crisi non sembra soffiare, alcune realtà sembrano non conoscere difficoltà economica. In primo luogo nel mercato degli immobili di lusso a Londra continua a leggere »
Spagna e Portogallo a caccia di risorse straniere: residenza e leva fiscale sul tavolo dello scambio con gli investitori esteri. Residenza in Spagna a chi investe almeno 2 milioni di euro in bonos (obbligazioni statali emesse dalla Spagna a copertura del debito pubblico) o acquista una casa che costa più di [...] continua a leggere »
Sta per cominciare EIRE, il più importante fra gli eventi italiani dedicati al settore immobiliare. Il Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi inaugurerà la manifestazione nel corso della quale si svolgerà anche un incontro organizzato da Immobiliare.it e MonitorImmobiliare.it continua a leggere »
L’analisi sociodemografica di Tecnocasa edita in questi giorni offre uno spaccato degli acquirenti e venditori di casa italiani. In evidenza anche gli affitti. Dall’analisi delle compravendite realizzate dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa risulta che il motivo ha riguardato: nel 76,2% delle transazioni l’abitazione principale, nel 17,5% la realizzazione di un investimento [...] continua a leggere »