L'articolo Aperitivo con vista: i rooftop più belli di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sono state le cementine, recuperate con pazienza per portare avanti la storia e il sapore novecentesco degli spazi, a fare da guida per tutte le scelte cromatiche di questo appartamento meneghino. Il lavoro delicato dello studio Kick.Office ha preservato il sapore “vecchia Milano” dell’appartamento, ma ha dato agli interni un twist moderno, giocando senza paura… Continue reading A Milano, 80 metri quadri con resina e cementine L'articolo A Milano, 80 metri quadri con resina e cementine sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nella zona nord di Milano, lo studio Atomaa con Fabio Figaroli hanno ristrutturato un appartamento per una giovane coppia all’insegna dell’apertura. Al bando le chiusure nette e le porte “tradizionali”, in favore della creazione di ambienti fluidi identificabili attraverso il cambio di pavimentazioni e altezze. Tutto ruota attorno a un mobile scultura polifunzionale che riporta… Continue reading Vibes Anni ’80 e spazi fluidi: la ristrutturazione di un appartamento di 100 mq a Milano L'articolo Vibes Anni ’80 e spazi fluidi: la ristrutturazione di un appartamento di 100 mq a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Triennale Milano presenta la mostra Gae Aulenti (1927-2012), realizzata in collaborazione con l’Archivio Gae Aulenti e curata da Giovanni Agosti con Nina Artioli, direttrice dell’Archivio Gae Aulenti, e Nina[...] continua a leggere »
È stato inaugurato a Milano, presso Monte Rosa 91, il Parco della Luce, un meraviglioso giardino di oltre 10.000 metri quadrati accessibile a tutti i cittadini. Nello stesso tempo[...] continua a leggere »
Si trova a Milano, in zona Porta Venezia, la casa di famiglia di John William Valencia, architetto e founder dello Studio Valencia \ Biscottini che ne ha curato la ristrutturazione. L’appartamento è al terzo piano di un palazzo del 1904, progettato da Ulisse Stacchini, celebre per aver firmato grandi progetti in città, come la stazione… Continue reading Stile classico e atmosfera familiare per un appartamento di 160 mq a Milano L'articolo Stile classico e atmosfera familiare per un appartamento di 160 mq a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dopo il successo delle passate edizioni, da lunedì 20 maggio a domenica 26 maggio 2024 torna Milano Arch Week, la settimana dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro[...] continua a leggere »
Presentato il masterplan di Milano Santa Giulia, un progetto che prende ispirazione dalle piante, dalle foglie e dalle loro venature. Il disegno urbano si ispira a un ecosistema nel[...] continua a leggere »
Clei festeggia la sua sessantesima partecipazione al Salone del Mobile di Milano. Nell'edizione 2024 è stata presente con il progetto Making Room. L'articolo Clei festeggia 60 anni di partecipazione al Salone del Mobile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le nuove poltrone al Salone del Mobile 2024, sono piccole isole dai volumi generosi e morbidamente confortevoli, anche all'esterno. L'articolo Nuove poltrone al Salone del Mobile 2024: più di 25 modelli da interno e da esterno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »