Un nastro che unisce Levante e Ponente e, oggi più che mai, suona come un simbolo di rinascita. È stata fissata l’ultima campata del nuovo ponte di ... L'articolo Ponte di Genova, fissata l’ultima campata sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
15 cucine che mixano dettagli classici, come le ante riquadrate, con tendenze e dettagli contemporanei. L'articolo Cucine con ante riquadrate: il rétro attuale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Professionisti come architetti, ingegneri e geometri possono chiedere fino a fine mese il bonus 600 euro, l'indennità prevista nell'emergenza Coronavirus. L'articolo Coronavirus: il bonus 600 euro per i professionisti. Come e chi può chiederlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Avere una zona lavanderia è fondamentale in ogni casa, ma a volte in quelle di metratura contenuta può essere difficile ricavare uno spazio adeguato. Ecco 4 mini soluzioni da copiare. L'articolo Come organizzare lo spazio lavanderia in case di piccole dimensioni: 4 esempi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lucentezza, resistenza, durabilità, qualità cromatiche: è nutrita la lista delle ragioni alla base del lungo sodalizio tra l’architettura e la ceramica. Amatissima dei maestri ... L'articolo Architetture in ceramica, il giro del mondo in 10 progetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Fino al 12 maggio, sui canali di Cersaie TV, in onda 11 episodi di “Small Talks”, una nuova iniziativa di Cersaie che ci porta negli studi degli architetti. L'articolo Cersaie lancia gli “Small Talks”, una serie di incontri virtuali con gli architetti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In tempi di “soggiorno domiciliare” è inevitabile volare con la mente verso mete lontane. E se annoiarsi è difficile tra un lavoretto fai da te in ... L'articolo Da Barragán a Le Corbusier, il tour virtuale nelle case dei maestri sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Chrysler Building di Manhattan è uno degli edifici più spettacolari dello skyline di New York e il merito va sicuramente alla sua guglia ... L'articolo Il Chrysler Building diventa una carta da parati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dieci piani di altezza, oltre 16.500 metri quadri dedicati a laboratori per la ricerca scientifica e 3.000 metri quadri di terrazze e coperture verdi. ... L'articolo Come sarà lo Human Technopole nell’ex area Expo di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La Torre Velasca di Milano è l’ edificio brutalista più instagrammato al mondo. La multipiattaforma Musement, specializzato nella ricerca e prenotazione di tour e ... L'articolo I 10 edifici brutalisti più instagrammati del mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »