In una delle località più belle della Puglia, questa casa al mare in uno edificio storico è stata rinnovata nel rispetto della tradizione. L'articolo Casa al mare a Polignano: 157 mq sotto le volte a botte proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A metà strada tra architettura sostenibile e Land Art, il complesso di uffici Kö Bogen II di Düsseldorf è ufficialmente . Un record invidiabile che, ... L'articolo A Düsseldorf il giardino verticale più grande d’Europa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A metà strada tra architettura sostenibile e Land Art, il complesso di uffici Kö Bogen II di Düsseldorf è ufficialmente . Un record invidiabile che, ... L'articolo A Düsseldorf il giardino verticale più grande d’Europa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Anche il più grande evento mondiale della ceramica, il Cersaie di Bologna, slitta in avanti. […] continua a leggere »
Tutto ha avuto origine da un’idea un po’ folle: costruire un edificio interamente in legno infrangendo ogni precedente record in altezza e dimostrare come ... L'articolo Il grattacielo in legno più alto del mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Chefs’ Fridges Carrie Solomon e Adrian Moore Harper Collins Chi non vorrebbe sapere cosa c’è nei frigoriferi degli chef più importanti del mondo? Chi scrive sicuramente. Da ... L'articolo I libri del mese sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Frammenti di un mondo che non esiste più. E che oggi rivive sulle pareti o […] continua a leggere »
Al via l'edizione 2020 di Next Landmark, il contest internazionale online promosso dal portale di architettura e design Floornature e sostenuto da Fondazione Iris Ceramica Group e SOS - School of Sustainability di MCA Architects. Quest'anno il tema è "Un giardino educativo a Fiorano Modenese", per la riqualificazione degli spazi esterni di un asilo infantile. In palio una borsa di studio. Il 30 maggio 2020 è il termine ultimo per la spedizione degli elaborati. L'articolo Next Landmark: parte la nona edizione del contest dedicato all’architettura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nona edizione di "La Ceramica e il Progetto", il concorso di architettura dedicato alle piastrelle in ceramica, simbolo dell'eccellenza del made in Italy. Termine per la presentazione delle domande 20 maggio 2020. L'articolo “La Ceramica e il Progetto”, il concorso che premia i progetti con piastrelle di ceramica italiane proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un nastro d’acciaio che unisce Levante e Ponente e, oggi più che mai, suona come un simbolo di rinascita. È stata fissata l’ultima campata del nuovo ponte ... L'articolo Ponte di Genova, fissata l’ultima campata sembra essere il primo su Living. continua a leggere »